SOS Mediterranee, “fiore all’occhiello d’Europa” traccia il bilancio di un anno
E’ un bilancio davvero positivo quello tirato venerdì 17 febbraio, alle ore 10.30 a bordo della nave Aquarius ormaggiata nel porto di Palermo durante la conferenza stampa organizzata da “SOS MEDITERRANEE ITALIA” in occasione del primo anniversario dall’avvio della sua missione di salvataggio nel Mar Mediterraneo.
Con il sindaco Leoluca Orlando, era presente il presidente e fondatore di “Sos Mediterranee”, Klaus Vogel che insieme ai presidenti delle sezioni di Italia e Francia, Valeria Calandra e Francis Vallat, ha illustrato le attività di ricerca e soccorso della organizzazione umanitaria italo-franco-tedesca.
“SOS Mediterranee è l’onore dell’Europa” ha detto lo scrittore Daniel Pennac, presente alla conferenza stampa.
La nave Aquarius è una nave guarda-pesca adatta alla navigazione. Lunga 77 metri può ospitare 500 persone. E’ equipaggiata per il soccorso e per le prime cure di emergenza.
Francesco Sicurello, docente di Telemedicina all’Università Bicocca di Milano, presente anch’egli alla conferenza stampa, ha deciso di far donare appartecchiature adatte al telesoccorso alla nave Aquarius.
In una anno di attività sono state prese a bordo dell’Aquarius più di 13 mila persone e ne sono state salvate 8.755 effettuando 64 operazioni di salvataggio.
Nel corso della conferenza stampa il sindaco di Palermo ha conferito uno speciale riconoscimento ai tre presidenti di SOS MEDITERRANEE, ai membri del SAR (Search and Rescue) team della nave Aquarius e ai componenti dei Team di terra di SOS MEDITERRANEE ITALIA.
Nel corso della conferenza stampa ha avuto luogo una dimostrazione delle procedure d’uso dell’attrezzatura di salvataggio, a cura dei team di bordo.
Le celebrazioni del primo anno di attività prevedono una serie di appuntamenti con il pubblico
-
Палермо и Москва соединены прямыми рейсами авиакомпании
-
Kazakistan: un paese in crescita
-
Saturday festival with Rambla Papireto
-
A scholarship for those who graduate with a thesis in international subjects. The assembly of the Palermo Consuls
-
The photo contest in Castelbuono at the 20th edition
-
De muziekvereniging A.C.A.M. Van Baucina
-
An outdoor festival in 14 countries around the world. Palermo also partecipates in “One voice”. Eight artists at Palazzo Sant’Elia. From Wednesday 16th September
-
Instituto Cervantes. Óperas primeras.mujeres cineastas.
-
Arabic Norman hitinerary for WHC
-
Orlando applauds Ienzi for winning the International Human Rights Art Festival in New York