Il poeta marocchino Tahar Ben Jelloun cittadino onorario di Palermo
« Non incontrerai mai due volti assolutamente identici.
Non importa la bellezza o la bruttezza: queste sono cose relative.
Ciascun volto è simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto.
È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per sé stessi. »
Il grande poeta scrittore e filosofo marocchino Tahar Ben Jelloun, autore tra l’altro, del best seller L’Islam spiegato a mia figlia, è da ieri sera cittadino palermitanio. Il sindaco Leoluca Orlando gli ha conferito la cittadinanza onoraria di Palermo presso il Chiostro della Gam, durante la rassegna turistico letteraria promossa dall’assessorato regionale al turismo “Paesaggi di mare”.
Presenti, tra gli altri, i consoli del Marocco Ahmed Sabri e della Tunisia, Farhat Ben Soussi.
“L’esperienza umana e artistica di Tahar Ben Jelloun dimostra come sia possibile coniugare tradizione e libertà, che poi è saper coniugare radici e ali. Ecco la ragione per la quale gli abbiamo conferito la cittadinanza palermitana. – detto il sindaco – Tahar Ben Jelloun è un punto di riferimento, artefice di un fondamentale messaggio della capacità e possibilità di vivere insieme con gli altri restando quello che sei, un essere umano irripetibile”.
-
L’ambasciatore della Nigeria in visita a Palermo
-
La Russia è lontana o vicina alla Sicilia?
-
Der Oberbischof der Deutschen Evangelischen Kirche, Bischof Heinrich Bedford-Strohm, ist heute in Palermo
-
Betlemme e Palermo sono gemellate
-
Students and teachers of the University of Lynchburg, Virginia, met Mayor Orlando
-
L’impegno della Polizia Municipale per una Palermo ancora più bella
-
Palermo at the International Conference of Italian cities twinned with Bethlehem
-
Storia del gelato
-
It was presented at Villa Niscemi the “disability pride 2016” in partnership with NYC
-
Collected 5000 Euro to build aid center in Peru
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.