Intitolata alla pittrice giapponese O’Tama Kiyoharala la villetta di viale Praga
E’ stata intitolata alla pittrice giapponese O’Tama Kiyoharala villetta che si trova in viale Praga all’angolo con il viale Strasburgo. L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni del 150mo anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia. Alla cerimonia organizzata da Anisa per l’educazione all’arte (Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’Arte) in collaborazione col Comune di Palermo, erano presenti, oltre al sindaco Leoluca Orlando, gli assessori alla Cultura e all’Ambiente, Andrea Cusumano e Sergio Marino, il responsabile della toponomastica Michelangelo Salamone, il presidente dell’associazione culturale Sicilia-Giappone, Giuseppe Spataro, la preside del liceo artistico “V. Ragusa e O’Tama Kiyohara”, Giuseppina Attinasi, Maria Antonietta Spadaro vicepresidente Anisa.
Il botanico Manlio Speciale ha spiegato ai presenti le affinità botaniche tra Palermo ed il Giappone.
Il sindaco Leoluca Orlando, che recentemente è stato ospite della città di Vienna, ha raccontato di come abbia colto delle incredibili similitudini tra alcuni oggetti art nouveau che si trovavano a Vienna ed il tratto di O’Tama Kiyoharala. Orlando, che è un appassionato estimatore della pittrice, ha accolto favorevolmente la proposta degli esponenti dell’Anisa di organizzare una mostra sulla pittrice. Nata a Tokyo nel 1861 posò diciassettenne per lo scultore palermitano Vincenzo Ragusa che si era recato in Giappone. A 21anni partì insieme a Vincenzo Ragusa per Palermo, dove sarebbe stata battezzata con il nome di Eleonora e dove avrebbe sposato lo scultore. La sua vita è stata raccontata nel 2012 nel film O’Tama Monogatari di Gianni Gebbia.
Dopo la scopertura della targa l’artista giapponese Setsuko si è prodotta in una delicata e suggestiva performance.
-
The tourist information center was opened in Mondello by Amat, the Palermo public transport company
-
Palermo laboratory of dialogue between the cultures
-
James Fox
-
A Palazzo Mirto testimonianze dell’interesse per l’arte e la cultura cinesi
-
Il parco della Favorita
-
Palermo. Fifty-one new buses
-
Attirare turisti a Palermo fuori stagione, anche sui social.
-
The Club Corone Sicilia & Federation of Sicilian Confectioners Artists. “Il Giullare”, restaurant in Alcamo
-
The Ambassador of the Netherlands Joep Wijnands met the mayor Leoluca Orlando
-
“I love Europe – Stati Uniti d’Europa sogno o realtà” un libro scritto tra testa e cuore
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.