Carta di Palermo, Appello di Leoluca Orlando alla comunità internazionale
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato del 20 giugno
prossimo, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando lancia un appello alla
Comunità internazionale affinché prenda seriamente in considerazione
il contenuto della Carta di Palermo, nella quale chiediamo
l’abolizione del permesso di soggiorno, che é diventato strumento di
tortura e di arricchimento di gente senza scrupoli”. Il Primo
cittadino richiama fortemente al sentimento di umanità che dovrebbe
albergare in ogni uomo verso coloro che fuggono dalla morte e dalla
miseria. In un secolo che sancirà il riconoscimento dei diritti dei
migranti – conclude – il nostro punto di riferimento sarà costituito
dai diritti umani, partendo dal diritto umano alla mobilità . Sarebbe
molto bello riuscire a garantire ad ogni essere umano il diritto di
scegliere dove vivere e dove morire, senza essere comandato a condurre
la propria esistenza dove l’hanno fatto nascere il padre e la
madre”.
Da una stima recente intanto l’Onu ha reso noto che nel 2015 i rifugiati
nel mondo si contano in oltre 65 milioni di persone
-
The ports of western Sicily unlock 45 construction sites and infrastructural works for 645 million euros. Costa Cruises and MSC Cruises sign the agreement for the management of the cruise terminals of the system
-
Compie 45 l’Università delle Palermo colombiana
-
Popular science: a revolutionary research project in the field of neuroscience
-
Michelangelo Pistoletto honorary citizen of Palermo
-
Attract tourists to Palermo in low season, even by social networks.
-
A 3-day conference to design the city of the future
-
Как березка попала на Сицилию
-
Port and trade. Straight on to efficiency and simplification
-
The Monastery of Santa Caterina open to the public
-
The Mayor Leoluca Orlando welcomes the Ambassador in Italy of the Republic of Pakistan, Mr. Nadeem Riyaz.