Conferenza “Questione indigena e visione dell’altro nella storiografia del Nuovo Mondo”
L’Instituto Cervantes di Palermo terrà una conferenza, martedì 7 maggio, alle 17,30, organizzata in collaborazione con la Cattedra di letterature ispano-americane dell’Università degli Studi di Palermo, tenuta da Francesca Cantù, professoressa emerita di Storia Moderna presso l’Università degli Studi Roma Tre, e introdotta dalla docente Giovanna Minardi.
Si tratta di un interessante incontro sulle conseguenze dell’esplorazione del Nuovo Mondo che pose i conquistatori spagnoli a confronto con comunità umane e tradizioni totalmente estranee alla civiltà europea. Testimoni e narratori di quest’incontro furono, tra gli altri, Bartolomé de las Casas (sopra un suo ritratto) e Pedro Cieza de León.
Seguirà un cocktail.
Ingresso libero, via Argenteria Nuova, 33
-
A Palermo Delina Villiers-Steenkamp, Ministro plenipotenziario del Sudafrica
-
Tonight boy soprano Choir in Lampedusa for migrants
-
July 25. Saxophones in concert at Teatro di Verdura
-
Inaugurated The International Center of Photography of the City of Palermo
-
In Palermo, the Italian branch of MOBH in Dubai
-
Opening the fourth edition of the Festival delle Letterature Migranti
-
Leoluca Orlando und Heinrich Bedford-Strohm appellieren an die Bundesregierung, die 43 geretten Flüchtlinge vor Lampedusa aufzunehmen
-
A piece in National Geographic on Arabic Norman hitinerary WHC
-
“Now it’s magic” in Palermo dreams come true
-
La Favorita
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.