Presentato il libro “Villa Niscemi”
Una casa, bella, ricca di affreschi e di boiserie, con i caminetti funzionanti, stanze stupende e accoglienti, con le stalle e il laghetto e le oche e numerose essenze, esotiche ed autoctone.
Una casa, nata come baglio agricolo per volontà del duca Tommaso Sanfilippo di Grotte, la cui nipote entrò nella famiglia Valguarnera che ne è stata proprietaria abitandovi fino agli anni 80 del secolo scorso, quando gli ultimi eredi la vendettero al Comune di Palermo che ne ha fatto la sua sede di rappresentanza del Comune di Palermo.
Un lavoro di ricerca negli archivi storici, tra i quali l’archivio storico notarile, condotto da Massimiliano Marafon Pecoraro ha permesso di ricostruire la storia della Villa e anche della famiglia Valguarnera, di cui è stato realizzato l’albero genealogico.
Un’opera commissionata dal Comune di Palermo alla casa editrice 40Due che, oltre a Massimiliano Marafon Pecoraro, vede la collaborazione di Alberto Forte che ha realizzato le foto.
Il libro è stato presentato questa mattina, ovviamente a Villa Niscemi, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Leoluca Orlando e dell’autore dell’opera.
“Questo volume celebra una straordinaria villa con una straordinaria storia – ha dichiarato il sindaco – che si intreccia indissolubilmente con la storia di una famiglia e della città di Palermo. L’Amministrazione comunale la comprò in un periodo in cui accanto all’impegno forte per il contrasto alla mafia vi era quello per tutelare e valorizzare le bellezze della nostra città”.
Villa Niscemi, come ha spiegato il sindaco, diventerà una casa museo, mentre Massimiliano Marafon Pecoraro ha accennato al progetto di costituire un percorso turistico – culturale comprendente le più belle dimore storiche palermitane.
In programma inoltre una mostra in loco sulla villa con l’esposizione di pannelli didattici e gli studenti a fare da guida in varie lingue.
-
“La Martina”, the new collection will be presented in Palermo. Seven polo shirts dedicated to Sicily. Fashion show on Tuesday 27 September
-
“Ghana. Tasting Africa “an international forum between Sicily and Ghana
-
-
The Mayor Leoluca Orlando met at the Palazzo delle Aquile the ambassador of the People’s Republic of China in Italy Li Ruiyu
-
パレルモ、イタリアの家は日本画家O’Tama清原に捧げられました
-
Presentato il “no mafia memorial”, il laboratorio antimafia del Comune di Palermo
-
SOS Mediterranee, “fiore all’occhiello d’Europa” traccia il bilancio di un anno
-
Saturday festival with Rambla Papireto
-
Un romanzo ambientato nella Palermo del 1300
-
XIX European Day of Jewish Culture
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.