“Día del Libro” all’Istituto Cervantes
In occasione del “Día del Libro”, festa dedicata ai libri e alla promozione della lettura, che coincide con la data in cui si commemora la morte di Miguel de Cervantes, l’Instituto Cervantes di Palermo organizza una giornata “a porte aperte”con diverse attività.
Di mattina,dalle ore 10:30 alle ore 13:00, in collaborazione con il dipartimento di lingua spagnola e gli studenti del Liceo Statale G. A. De Cosmi di Palermo:
Rappresentazione di “En un lugar del mundo cuyo nombre no quiero acordarme” musical ideato dalla professoressa Monica Bottaro e interpretato dagli studenti delle classi 3 e 4 N e 4 O del Liceo linguistico De Cosmi. Attraverso canzoni di stili diversi, come rock, pop e rap, verrà messa in scena la vita e l’opera di Miguel de Cervantes.
Nel pomeriggio, dalle ore 15:30 alle ore 19:00:
Lettura continuata del Don Chisciotte di Miguel de Cervantes.
Attività aperta a tutti, in spagnolo o italiano, coordinata dalla professoressa Maria Caterina Ruta.
Quest’anno la lettura avrà come filo conduttore il tema della trasfigurazione della realtà: delle circostanze, delle persone, degli animali e degli oggetti. Sono stati selezionati per la lettura i capitoli Parte I: Cap. 1,3,8,16,21,31,35. Parte II: Cap. 10,26.
L’Istituto Cervantes ai trova nella Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani
Via Argenteria Nuova, 33
-
Palermo join to the International Mother Language Day
-
“Palermo in 36 hours” from NYT
-
Un’artista olandese a Palermo
-
Erasmus Training Day
-
Installazione all’Orto Botanico sabato 26 maggio
-
Palermo more and more an international city
-
Percorso formativo Digital Export Academy – Palermo , febbraio e marzo 2019 – candidature entro il 12 febbraio 2019
-
Bagheria and a special catering
-
Tomorrow will start Ballarò Buskers International Street Arts Festival
-
Intervista all’Ambasciatore della Costa D’Avorio Janine Tagliante Saracino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.