Palermo aderisce al concorso “Wiki loves monuments” 2018
Il Comune di Palermo aderisce al concorso “Wiki loves monuments” 2018, promosso per il settimo anno consecutivo da Wikimedia Italia che invita tutti i cittadini a fotgrafare il patrimonio culturale italiano.
Il concorso si svolgerà in contemporanea in oltre 50 Paesi in tutto il mondo: gli scatti premiati a livello nazionale saranno esaminati da una Giuria internazionale, che incoronerà le immagini più belle a livello globale.
Le fotografie raccolte nell’ambito del concorso verranno rilasciate con licenza libera e saranno pubblicate su Wikimedia Commons, il database multimediale di Wikipedia.
Le foto potranno essere inviate entro le ore 24.00 del 30 settembre.
Nel 2016, una foto scattata nella città di Palermo, ha vinto il prestigioso concorso Wiki Loves Monument. Lo scatto, realizzato da Enrico Rubicondo, immortalava la Sala Almeyda dell’Archivio storico comunale.
Bando, regolamento ed ogni informazione utile sul concorso all’indirizzo http://wikilovesmonuments.
L’elenco dei monumenti siciliani inseriti per il concorso di quest’anno è disponibile alla pagina
https://it.wikipedia.org/wiki/
-
Honorary Citizenship to Syrian writer Samar Yazbek and German translator Moshe Kahn
-
Leoluca Orlando in Leiden, Holland, at VeerStichting Symposium
-
Leoluca Orlando at the Global Parliament of the Mayors
-
“Palermo in 36 hours” from NYT
-
Un’esperienza di mare, al ristorante “L’Angolo di Mondello”
-
Ein Friseur von Palermo gewinnt internationale Auszeichnung in Frankfurt. Giorgio Parrivecchio.
-
Oscar awarded actress Vanessa Redgrave in Palermo
-
Tomorrow the first session of “Council for Peace”
-
Some NIAF members in Palermo
-
Settimana della cultura Tunisina
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.