Estate al Verdura 2016
Presentata nella Sala degli Specchi di Villa Niscemi, la rassegna “Estate al Verdura 2016”, organizzata dal Comune di Palermo, insieme alle istituzioni musicali cittadine: Teatro Massimo, Orchestra Sinfonica Siciliana, Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini, Associazione Siciliana Amici della Musica, e alcuni organizzatori privati.
“Al quinto anno dalla riapertura – hanno continuato il sindaco Orlando e l’assessore Cusumano – un calendario ricco di eventi che attesta, di anno in anno, la crescita delle estati al Verdura come riferimento per la Sicilia occidentale. Cultura e attenzione al sociale per ribadire l’impegno dell’Amministrazione per una Palermo vivace e competitiva. Si conferma la sinergia virtuosa tra le principali istituzioni musicali della città insieme al Comune e si arricchisce il calendario con iniziative private e grandi concerti. Tutte le procedure amministrative e di selezione, gestite da quest’anno direttamente dall’Amministrazione, proseguono nel solco di una gestione trasparente e attenta alle professionalità culturali, nella convinzione che luoghi come il Verdura siano non solo di grande importanza per la crescita del valore cultura cittadino, ma anche di grande input allo sviluppo di un’imprenditoria culturale territoriale”.
-
Cibo di strada a Palermo
-
Willem-Alexander en koningin Màxima naar Palermo.
-
Instituto Cervantes. Óperas primeras.mujeres cineastas.
-
Guillaume Tell in francese al Teatro Massimo
-
Oscar awarded actress Vanessa Redgrave in Palermo
-
Falcone e Borsellino airport: inaugurated the new duty free area
-
An ethical pact to safeguard jobs in industry 4.0 From Sicily the proposal of entrepreneurs and Catholic leaders of Italy
-
Some NIAF members in Palermo
-
Palermo e Grand-Bassam gemellate
-
Düsseldorf: Heine-Preis 2018 für Leoluca Orlando
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.