Le vie dei tesori nascosti
Anche quest’anno si è conclusa a Palermo con grande successo la manifestazione “Le vie dei tesori” promossa dall’università di Palermo.
Per 5 weekend di Ottobre Palermo ha aperto le porte a tante chiese,giardini, palazzo storici, musei, torri e teatri. Oltre ai 63 luoghi con visita guidata, la manifestazione prevedeva 130 passeggiate, 50 laboratori d’autore per bambini.
Si è potuto visitare Palermo dall’alto attraverso le sue magnifiche torri, cupole e terrazze presenti sui tetti.
Una Palermo dal basso attraverso sotterranei, le catacombe, le cripte, le stanze dello scirocco ed i qanat arabi.
Abbiamo riscoperto una Palermo dunque misteriosa, piena di storie di tombe segrete, Madonne piangenti, documenti antichi ritrovati.
Ancora una Palermo verde con alberi secolari e piante tropicali.
Un’altra Palermo con le sue numerose chiese decorate con stucchi e dipinti dai maestri Serpotta e Borremans.
Abbiamo potuto sapere di più su questa città d’arte, dal suo periodo arabo-normanno consacrato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, alla Palermo aristocratica con le ville e palazzi nobiliari, dalla Palermo degli ebrei alla Palermo dalla Belle époque, epoca di fasti e feste.
Sono stati organizzati anche numerosi incontri con giornalisti,scrittori,registi e musicisti pronti a raccontare, presentare e intrigare il pubblico.
Negli anni precedenti la manifestazione si é autosostenuta chiedendo un piccolissimo contributo di 2 euro a visita guidata ai partecipanti.
Grazie ai 200 volontari,tutti giovani universitari e laureati si é concluso positivamente questo festival “Le vie dei tesori” che mette in risalto lo straordinario patrimonio di beni culturali della città, sempre più amata da noi cittadini e stranieri.
Sempre più apprezzata da chi la visita!!!!!!!
di Violaine Biyvoet
leggi in olandese
leggi in inglese
-
Palerme à Paris.
-
Starting the 101th edition of Targa Florio
-
New flight Palermo – New York
-
An international project without borders and barriers, in 14 countries, to tell the artists after the pandemic. September 16 in Palermo
-
Disability Care. Conference on Scientific Research, Technological Innovation and Health Sustainability Biological Regeneration and Medical Rehabilitation Early prevention, accurate diagnosis and appropriate therapies
-
Mayor Orlando has met the Consul of Morocco
-
Congress tourism in Sicily on the rise. 700% in one year
-
Embajador de Colombia Betancur a Palermo
-
Mrs. Reenat Sandhu, ambassadress of India visits Palermo
-
Palermo one of the “Strong Cities”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.