Storia e futuro al Mura Lounge
C’è un luogo a Palermo tra i più ricchi di storia e di atmosfera. Parliamo del Foro Italico, la passeggiata a mare su cui si affaccia il complesso monumentale di Palazzo Butera, con le sua Mura delle Cattive. Qui proprio vicino al Palchetto della Musica, trova posto Le Mura Lounge, un locale aperto solo un anno e mezzo fa ma già dal carattere determinato.
Considerato il posto, il locale si propone come cucina tipica palermitana, ma con una raffinatezza dovuta al tocco in più e alla classe del giovane chef, Vincenzo Cinà (al centro nella foto). D’inverno si mangia in veranda e d’estate nel dehors, accuditi dalla giovanissima capo sala, Emma. Una scoperta, tutta questa energia e capacità di rinnovare, che si devono a giovani palermitani capaci di fare sentire nuovi ed eccitanti luoghi antichi e antichi sapori, rivisitati dal senso di futuro e di novità.
-
Teatro Massimo, Sicily all stars and The Brass group
-
Congress tourism in Sicily on the rise. 700% in one year
-
Incontro tra il sindaco Orlando e Patoulis e Kafantaris, a capo dei comuni greci
-
Palermo e Mosca collegate da voli diretti con la compagnia Pobeda
-
Guinness World Records. Sunday 11 September will be the turn of the longest cannoli in the world
-
guan xi li zhong guo
-
Costruire la democrazia
-
Выставка акварелей Миши Ленна в Палермо
-
Indrukken en Ervaringen van Palermo
-
Trafficking in human beings. Online seminar 20 years after the UN Protocol of Palermo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.