A Palermo la Business conference “Cipro: un hub internazionale sin dai tempi antichi”
Una “business conference” per incrementare gli scambi con Cipro si terrà martedì 19 febbraio, dalle 16 alle 19, nella Sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo.
La “business conference”, dal titolo “Cipro: un hub internazionale sin dai tempi antichi. Il Contesto Normativo–Fiscale e le Opportunità di Interscambio Commerciale, Economico, Professionale con l’Italia” è organizzata da Sintesi Business Network, Cypriot-Italian Business Association, in partnership con l’Ambasciata della Repubblica di Cipro in Italia e con il patrocinio della Camera di Commercio di Palermo.
Moderatore dell’incontro sarà l‘avvocato Alessandro Dagnino. Dopo i saluti del presidente della Camera di commercio di Palermo ed Enna Alessandro Albanese e del vicepresidente della Regione Siciliana Gaetano Armao, sono previsti gli interventi di Giulia Sykopetrites, Secondo Segretario dell’Ambasciata della Repubblica di Cipro in Italia, del Console della Repubblica di Cipro in Sicilia Sebastiano Provenzano (nella foto), del portavoce dell’associazioni di Categoria di Palermo Patrizia Di Dio, del presidente dei Giovani Imprenditori di Sicindustria di Palermo Luca Silvestrini, del coordinatore nazionale della Federazione Giovani Professionisti Cinzia Capizzi, di Giuseppe Marino, giurista internazionale d’impresa e socio fondatore di Cypriot-Italian Business Association sul contesto normativo e fiscale ed aspetti operativi per le imprese italiane interessate a Cipro, da Constantinos Talianos, consigliere commerciale del Ministero, Energia, Commercio, Industria di Cipro sui principali settori ed opportunità di interscambio commerciale, economico e professionale e da Federico Franchina, docente di Diritto della navigazione e coordinatore dello Shipping and Aviation Committee di Sintesi Network, Cypriot-Italian Business Association su Macroregione Mediterranea, insularità e prospettive di cooperazione.
Al termine del l’incontro sono stati previsti incontri B2B, da prenotarsi in sede di registrazione. Si tratta del primo evento organizzato da Sintesi nell’ambito della programmazione 2019 e la scelta di iniziare con la Sicilia non è stata causale in considerazione della vicinanza tra le due Isole, entrambe strategicamente collocate nella Macroregione Mediterranea e accomunate da molteplici elementi.
Sintesi Business Network nasce come associazione internazionale particolarmente focalizzata sulla ricerca, studio e analisi di tematiche giuridiche e fiscali in ambito societario internazionale e si orienta successivamente sulla promozione e lo sviluppo dei rapporti economici, commerciali e professionali tra l’Italia e la Repubblica di Cipro, consolidando la propria presenza come Cypriot-Italian Business Association.
Per info e registrazione: segreteria@sintesinetwork.com
-
Elections in Malta, Magistro (Sicily): “With the new Premier young people will be protagonists in Europe, at the end of the month there will be many news”
-
Tonight boy soprano Choir in Lampedusa for migrants
-
S. E. Embajador de Argentina Tomas Ferrari reúne con el Alcalde Orlando
-
Opening tomorrow the second edition of Palermo Street Food Fest
-
Concorso internazionale di idee
-
Council of cultures
-
Театр суруннуур режиссера Буотур Искирээбин
-
Puerto Rico Hurricanes a Palermo
-
Palermo airport, in the period of Christmas expected 290 thousand passengers
-
James Fox
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.