Corsi di lingua e letteratura siciliana
Le lezioni cominceranno il 27 marzo per concludersi il 12 giugno.
In programma la lingua siciliana negli sviluppi storici e culturali. Fonetica, grammatica, sintassi. Letteratura, arte, tradizioni e folklore. Gli influssi delle civiltà.
I seminari si svolgeranno in via Bono 31, nei locali dell’Istituto Platone, alle ore 17,30 del giorno previsto in calendario.
Le lezioni si avvarranno di supporti audiovisivi, saranno disponibili bibliografia, pubblicazione degli atti.
E‘ previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Per il programma completo consultate:
YOU MAY LIKE
-
Palermo against the death penalty
-
Baucina: commemorato il maestro Genovese
-
Intervista al console generale per il Sud Italia S.E. Barrosse
-
The great tradition of Palermo monastic pastry
-
“Il caso Ciancio”. In a book by Enzo Basso the story of an entrepreneur. From British royals to the accusations of the judiciary
-
Interview with Ambassador of Uganda in Italy Dr. Mumtaz Kassam
-
Authority per il turismo
-
Silvio Micali, docente al MIT “Palermitano nel Mondo”
-
The way of Treasure. Palermo as a wide museum
-
Margarethe Von Trotta Citizen of Palermo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.