Progetti per un porto hub in Sicilia
Il sistema portuale siciliano per la sua posizione centrale nel Mediterraneo e la vicinanza con il canale di Suez, da pochi giorni raddoppiato, è il candidato naturale a diventare lo scalo portuale hub dell’Europa meridionale.
Si tratta di un’evoluzione naturale se si considera che, rispetto ad un viaggio a Rotterdam, consentirebbe di risparmiare di giorni di navigazione che significano soprattutto risparmio di carburante.
I porti siciliani, così come altri porti italiani, fanno parte di progetti di riforma avviati dall’ex ministro Maurizio Lupi e dal suo successore Graziano Del Rio detti della “rete Core” e considerati strategici per l’Europa.
Così ci saranno 14 autorità portuali in Italia, di cui due in Sicilia, ossia Palermo per la Sicilia occidentale e Augusta per la Sicilia orientale. Il porto di Messina dovrebbe essere inserito nell’autorità portuale di Gioia Tauro.
Per Augusto Cozzo, alla guida dell’autorità portuale di Augusta, è quest’ultimo il porto più adatto a diventare l’hub per le merci in Sicilia. «Un rada naturale unica e profonda, ha dichiarato in un’intervista – investimenti per 200 milioni di euro fino al 2020, nuove banchine e raddoppio degli spazi operativi. Siamo l’unico porto cluster – ha continuato -, a svolgere cioè sia la funzione cantieristica, che industriale, che militare. E abbiamo un bilancio con un avanzo di 150 milioni di euro». L’hub deve usufruire di una “piattaforma logistica in grado di attrarre grandi quantità di container e smistarli con diverse modalità di trasporto”. Per tornare a parlare di Rotterdam, Cozzo chiarisce che il volume di merci movimentate non è paragonabile a quello del grande porto olandese, che, oltre ad avere una vasta e completa rete infrastrutturale non ha alle spalle i grandi mercati e i grandi produttori della pianura renana.
Per Cozzo inoltre vanno superate i localismi e le logiche della concorrenza con la vicina Catania, piuttosto secondo lui, avvocato specializzato in Diritto marittimo, bisogna puntare su diverse specializzazioni e creare sinergie per realizzare un unico ente, il Porto dello Jonio
-
Wine Cities elect their “mayor”
-
The Club Corone Sicilia & Federation of Sicilian Confectioners Artists. “Il Giullare”, restaurant in Alcamo
-
Riapre la libreria Vanni a New York
-
“Tasting Africa” introducing African-Italian beauty
-
Orlando “The arrival of the President of China is the best time for us to promote Palermo in the world”
-
“Nuove Colonne” in Bagheria, gourmet and tradition
-
Sabato pomeriggio Rambla Danisinni
-
A Palermo Delina Villiers-Steenkamp, Ministro plenipotenziario del Sudafrica
-
Palermo hat eine neue Partnerstadt: Düsseldorf
-
Indrukken en Ervaringen van Palermo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.