Palermo “vale il viaggio” – Presentata la Guida Verde che assegna le tre stelle Michelin alla città di Palermo
Palermo è tra le città che ricevono il massimo riconoscimento, segnalata con tre stelle Michelin, che contraddistinguono le destinazioni per cui “vale il viaggio”.
Nella Sala ONU del Teatro Massimo è stata infatti presentata la prima Guida Verde Michelin “Week&GO” dedicata a Palermo.
Michelin da oltre 90 anni attribuisce le sue stelle alle città e ai siti di interesse turistico con l’obiettivo di orientare il viaggiatore. Si tratta di una valutazione oggettiva, basata sulla ponderazione di diversi criteri: prima impressione, notorietà, ricchezza patrimoniale o naturale, importanza storica, bellezza, fascino/autenticità, qualità della gestione e della manutenzione, qualità dell’accoglienza e della visita. Il risultato di questa valutazione è la migliore garanzia per il viaggiatore di avere un’indicazione attendibile e professionale sulla meta del viaggio.
La Guida Verde Week&GoPalerme, tascabile, contiene le informazioni essenziali per approfittare al meglio di un weekend di vacanza: i monumenti da visitare classificati con il simbolo delle stelle Michelin, le indicazioni pratiche per il viaggio e il profilo culturale della destinazione. Per pernottare, mangiare, fare una pausa o un giro di shopping, si può attingere a piene mani tra oltre cento indirizzi di ristoranti, bar, caffè, gelaterie, pasticcerie, botteghe, negozi e hotel, selezionati direttamente dagli autori Michelin sul campo.
Le prime pagine offrono una carrellata di immagini dei siti più belli e una selezione di esperienze magiche che hanno colpito gli autori, imperdibili per il viaggiatore.
La pianta della città, allegata in fondo al volume, permette di muoversi con disinvoltura grazie alla localizzazione chiara e semplice di tutti i luoghi di interesse da visitare e degli indirizzi selezionati.
Nella guida trovano spazio anche altri siti, Monreale, Cefalù, il Golfo di Castellammare, Segesta ed Erice.
“Fin dal primo momento, Palermo lascia senza fiato per la bellezza del sito e il fascino di monumenti che raccontano una storia lunga e cosmopolita, le complessità ma anche le opportunità del suo essere un crocevia tra Nord e Sud del Mediterraneo, Est e Ovest”
ha detto durante la presentazione Philippe Orain, Direttore Editoriale delle Guide Turistiche Michelin
“Questo riconoscimento per la città è prestigioso perché prestigioso è chi lo rilascia.
Questo riconoscimento ancora una volta e ancora di più mi spinge a dire che la missione è compiuta, che Palermo non è più la capitale della mafia ma è la capitale delle culture, la capitale della accoglienza in tutte le sue accezioni, anche quella rivolta ai turisti. – ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando – . Queste tre stelle sono in realtà la somma di centinaia di piccole stelline, quelle che io chiamo le tessere del mosaico di Palermo, perché tanti in questi anni hanno contribuito in tutti i settori e in tutti i mondi vitali della città a raggiungere questo risultato.”
-
Palermo capitale dello sport
-
Il sistema portuale della Sicilia occidentale nel terzo millennio
-
Ein Friseur von Palermo gewinnt internationale Auszeichnung in Frankfurt. Giorgio Parrivecchio.
-
Honorary Citizenship to Syrian writer Samar Yazbek and German translator Moshe Kahn
-
Rilancio del Sistema portuale di Palermo
-
Indrukken en Ervaringen van Palermo
-
IBM Smart Cities Challenge 2018, Palermo unica città europea
-
Blue Economy. La strategia 2017-2020 del Distretto Pesca Siciliano
-
Festival internazionale di musica underground ai Cantieri Culturali alla Zisa
-
Neurosurgery, 200 world experts in Sicily.Specialists from Russia, USA, China, South America and Europe on the new frontiers of spinal traumatology.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.