Real Fonderia, in mostra pitture di Stefano Zangara
“Il realismo classico” di Stefano Zangara è un progetto artistico che ha lo scopo di coinvolgere il visitatore nel mondo dell’arte e della bellezza. La mostra contiene venti opere pittoriche, ognuna delle quali ha una storia affascinante accostata all’intreccio del reale da raccontare alla società per sensibilizzarla. Ed è proprio partendo dal concetto di “Realismo classico” che si sviluppa questo progetto.
L’ambiente dell’Ex Fonderia alla Cala, con la personale di Stefano Zangara, cambia leggermente aspetto: i pannelli bianchi accostati alle pareti, mostrano un forma nuova, come se avessero una fisicità priva di personalità in grado di assimilare le opere come se fossero lì da sempre, vera e propria parte integrante del complesso.
L’esposizione delle opere è suddivisa su i due lati della sala principale dell’edificio. Il percorso inizia con l’opera “Stigghiola style” che riecheggia l’identità della Vucciria, luogo storico del mercato palermitano, destinato alla vendita delle carni, al variegato mondo dei pesci e dal cibo da strada. Le regine sono senza dubbio le caratteristiche stigghiole cotte alla brace.
Le cinque pitture di questa prima “sezione”, poste sul lato sinistro della sala, introducono il visitatore; queste tele sono caratterizzate da una particolare vivacità di descrizione, spesso molto dettagliata e provvista di profondità di rappresentazione. Il percorso prosegue verso la seconda “sezione”, contenente otto dipinti dedicati al tema dei migranti; finezze sfuggevoli di una triste realtà.
Sul lato destro dell’esposizione, infine, sono esposte dieci opere sulla figurazione; l’artista qui si è concentrato sull’Altra. Il corpo umano si cela ed, allo stesso tempo, si mostra a chi è disposto, per poi perdersi tra le labirintiche trame dell’Essere. L’insieme va guardato proprio come si guarda l’alzarsi di un sipario che lentamente scopre la scena. L’occhio è curioso e stupito, poi si muove per capire e diviene contemplativo, isolando particolari, attimi, segni che si mescolano fra di loro.
A cura di Giovanna Mauro
-
International conference of philosophical studies
-
“Il caso Ciancio”. In a book by Enzo Basso the story of an entrepreneur. From British royals to the accusations of the judiciary
-
At Palazzo Mirto proof of the interest in Chinese art and culture
-
Collected 5000 Euro to build aid center in Peru
-
“Tasting Africa” introducing African-Italian beauty
-
День Победы в Палермо
-
L’imprenditore tedesco Reinhold Würth la cittadino onorario di Palermo
-
Scuola di Cinema e Liceo Coreutico
-
パレルモ、イタリアの家は日本画家O’Tama清原に捧げられました
-
Projekte të përbashkta Siçili-Tiranë
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.