Palermo is Rosalia
“Rosalia è una donna che ci da il senso di una bellezza che non dobbiamo perdere, altrimenti deturpiamo la vita – ha detto l’arcivescovo Lorefice – tutto ciò che è aggressività, compreso l’incendio a monte Pellegrino o la mafia, dice un tradimento della tradizione di questa città che guarda in alto e accoglie. Pitrè ha studiato le tradizioni per non perdere la tradizione, la vera identità che non esclude altre identità ma che guarda all’altro come un dono”
“Come ogni hanno – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – il Festino è una sorta di specchio per chiedersi cosa facciamo e dove andiamo. L’aver dedicato questa edizione a Giuseppe Pitrè è un richiamo alla nostra identità, fonte di dialogo ma anche a volte di perversione. L’identità – continua il sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia – va vissuta come occasione di incontro e non certo di scontro, con quell’accoglienza che ci vede tutti impegnati non nell’accoglienza dei turisti, ma anche dei migranti”.
http://www.festinodisantarosaliapalermo.it/392/en/
www.festinodisantarosaliapalermo.it
-
Natalino Geraci
-
Internazionalizzazione delle attività produttive
-
La blue economy del Distretto alla rassegna TechItaly 2016 a Bruxelles
-
Inca Garcilaso de la Vega ricordato all’Istituto Cervantes
-
A new tourist map of the metropolitan city of Palermo
-
Great success in Tokyo for La Traviata of the Teatro Massimo
-
Reenat Sandhu, ambasciatrice dell’India in visita a Palermo
-
L’itinerario Arabo Normanno diventerà patrimonio UNESCO
-
Air One: nuova base operativa
-
Camplus Palermo the best univeristy residence in Italy
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.