Palermo is Rosalia
“Rosalia è una donna che ci da il senso di una bellezza che non dobbiamo perdere, altrimenti deturpiamo la vita – ha detto l’arcivescovo Lorefice – tutto ciò che è aggressività, compreso l’incendio a monte Pellegrino o la mafia, dice un tradimento della tradizione di questa città che guarda in alto e accoglie. Pitrè ha studiato le tradizioni per non perdere la tradizione, la vera identità che non esclude altre identità ma che guarda all’altro come un dono”
“Come ogni hanno – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – il Festino è una sorta di specchio per chiedersi cosa facciamo e dove andiamo. L’aver dedicato questa edizione a Giuseppe Pitrè è un richiamo alla nostra identità, fonte di dialogo ma anche a volte di perversione. L’identità – continua il sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia – va vissuta come occasione di incontro e non certo di scontro, con quell’accoglienza che ci vede tutti impegnati non nell’accoglienza dei turisti, ma anche dei migranti”.
www.festinodisantarosaliapalermo.it
-
“Palermo Mediterranea” entrepreneurs professionals together in a business community
-
Palermo Capitale italiana dei Giovani 2017
-
Sole Luna festival starting on 3th July
-
Attività istituzionali
-
Il Club Corone Sicilia & Federazione Artisti Pasticceri Siciliani. Ristorante “Il Giullare” di Alcamo
-
Palermo and South Korea
-
Teatro Massimo, Sicily all stars and The Brass group
-
The Academy Award winner Giuseppe Tornatore is now honorary citizen of Palermo
-
I tesori degli zar in mostra a Palermo
-
Presentato il “no mafia memorial”, il laboratorio antimafia del Comune di Palermo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.