Siglato l’accordo tra il Distretto Regionale MYTHOS e il Consorzio ARCA nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network a favore delle imprese creative

Il Distretto Regionale MYTHOS e il Consorzio ARCA (incubatore di imprese dell’Università di Palermo) nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, hanno firmato un Accordo che intende favorire un’azione di coordinamento, nel rispetto delle singole autonomie e competenze, delle attività svolte dai contraenti al fine di mettere a fattor comune le singole expertise e amplificare l’azione di servizio nei confronti delle PMI sulle tematiche del mercato interno e internazionalizzazione, innovazione tecnologica, trasferimento tecnologico e prototipazione.
Il Distretto Regionale MYTHOS e Consorzio ARCA, partner del Consorzio BRIDG€conomies 2/Rete EEN nella regione Sicilia si impegnano a collaborare, per la realizzazione delle iniziative della Commissione Europea da esso promosse (missioni, eventi internazionali, seminari, formazione, consultazioni delle imprese, partenariati, etc.) al fine di trasferire nuove tecnologie e sfruttare nuove opportunità.
Con questo accordo il distretto MYTHOS FASHION DISTRICT opererà a supporto dei cittadini e delle imprese siciliane, per l’affermazione dello spirito imprenditoriale, dello sviluppo del lavoro dei cittadini e delle imprese su nuovi mercati, della ricerca ed innovazione contribuendo così allo sviluppo economico dell’Isola.
Consorzio Arca, in qualità di partner del Consorzio BRIDG€conomies 2/Rete EEN nella regione Sicilia, opererà in sinergia con tutti i soggetti locali prossimi al sistema delle imprese per garantire una piena integrazione dei servizi offerti alle imprese in materia di mercato interno e internazionalizzazione, innovazione tecnologica, trasferimento tecnologico e R&ST; inoltre il Consorzio ARCA favorirà tali azioni in qualità di partner del Sector Group Textile and Fashion (SGT), gruppo di lavoro internazionale composto da 32 esperti della rete EEN. Il gruppo lavora a stretto contatto con aziende del settore tessile, fashion designer e nuovi brand, piccole aziende manifatturiere con l’obiettivo di farle crescere a livello internazionale: mettere in relazione aziende di settore con buyers o nuovi partner commerciali.
Il Distretto Regionale Mythos Fashion District, riconosciuto dalla Regione Siciliana e fortemente voluto dal Dipartimento Attività Produttive, si pone l’obiettivo di diventare un riferimento nodale della moda siciliana, non soltanto per la tipicità delle relazioni tra le imprese che lo compongono, per il collegamento con il contesto sociale, per la forte specializzazione, ma soprattutto per la presenza di comparti collegati che possono favorire la ricomposizione del ciclo produttivo e le sinergie commerciali verso nuovi mercati di sbocco. L’attività del Distretto deve mirare a fornire un supporto alle imprese che lo compongono per superare le difficoltà operative e di crescita.
-
Was found the gem that adorned the buckle of the cloak of Frederick II. It will be exhibited at The Italian Colture Institute in New York
-
Primo coworking pubblico al Mercato Ittico
-
Una delegazione di poliziotti di New York parteciperà alla commemorazione di Joe Petrosino
-
Festival della Cultura Russa
-
Teatro Massimo. Excellent overall results in 2017
-
L’ambasciatore spagnolo a Palermo
-
Serata all’Orto Botanico Raccolta fondi per restaurare le vasche
-
“Sole Luna Doc film Festival” eleventh edition starting on June 20th
-
Pat Cox in Sicilia e Calabria per il Corridoio Scandinavo – Mediterraneo
-
The Academy Award winner Giuseppe Tornatore is now honorary citizen of Palermo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.