XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 14 ottobre alle 17 allo Steri si svolgerà la XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica, in questa edizione dedicata allo “Storytelling”, al narrare. Un atto molto presente e decisamente rilevante nella tradizione ebraica, le cui radici affondano proprio in un “racconto”: quello contenuto nella Torah, la Bibbia ebraica, fondativa dell’identità ebraica e patrimonio di tutta l’umanità.
Nella Torah, spiegano gli organizzatori, ogni parola ha il suo posto, il suo valore, il suo significato e peso specifico. L’insieme delle parole che la compongono costituiscono un testo in cui nulla è lasciato al caso, trasmesso di generazione in generazione, immutato nei millenni ma vivo grazie allo studio e all’insegnamento.
Di mattina alle ore 9,15 è in programma la visita all’antica Giudecca, con inizio da piazza Bellini. Contributo di 5 euro che concorreranno a finanziare il restauro dell’Oratorio del Sabato (nella foto) destinato a diventare la Sinagoga di Palermo.
Di seguito il programma
-
In Palermo the Business Conference “Cyprus: an international hub since ancient times”
-
Palermo – eine Liebe fürs Leben
-
Francesco Giambrone, superintendent of Teatro Massimo, appointed a member of the Board of Directors of Opera Europa
-
The Europa Cup water polo tournament from 16 to 18 February at the municipal Olympic pool
-
Усиливаются воздушные связи между Палермо и Москвой.
-
A conference about the reconstruction of Aleppo, Syria was held in Palermo
-
A Palermo Delina Villiers-Steenkamp, Ministro plenipotenziario del Sudafrica
-
July 25. Saxophones in concert at Teatro di Verdura
-
A piece in National Geographic on Arabic Norman hitinerary WHC
-
Как березка попала на Сицилию
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.