XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 14 ottobre alle 17 allo Steri si svolgerà la XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica, in questa edizione dedicata allo “Storytelling”, al narrare. Un atto molto presente e decisamente rilevante nella tradizione ebraica, le cui radici affondano proprio in un “racconto”: quello contenuto nella Torah, la Bibbia ebraica, fondativa dell’identità ebraica e patrimonio di tutta l’umanità.
Nella Torah, spiegano gli organizzatori, ogni parola ha il suo posto, il suo valore, il suo significato e peso specifico. L’insieme delle parole che la compongono costituiscono un testo in cui nulla è lasciato al caso, trasmesso di generazione in generazione, immutato nei millenni ma vivo grazie allo studio e all’insegnamento.
Di mattina alle ore 9,15 è in programma la visita all’antica Giudecca, con inizio da piazza Bellini. Contributo di 5 euro che concorreranno a finanziare il restauro dell’Oratorio del Sabato (nella foto) destinato a diventare la Sinagoga di Palermo.
Di seguito il programma
-
在巴勒莫的中国人
-
A Petrosino serata dedicata al mare
-
Palermo I-design new local designers show their work
-
Clubhouse Tegen geestesziekte
-
Una delegazione della città di Mons in visita a Palazzo delle Aquile
-
The Mayor Leoluca Orlando welcomes the Ambassador in Italy of the Republic of Pakistan, Mr. Nadeem Riyaz.
-
L’Ambasciatore d’Ungheria in visita a Palermo
-
Le vie dei tesori nascosti
-
Saranno potenziati i voli Palermo – Mosca
-
Come la betulla è arrivata in Sicilia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.