Presentato lo spettacolo “I dieci passi… a proposito di mafia”
E’ stato presentato a Palazzo delle Aquile lo spettacolo teatrale scritto dallo psichiatra Marcello Alessandra “I dieci passi… a proposito di mafia”, tratto dall’omonimo libro edito da ADD e scritto nel 2011 da Mario Conte, giudice palermitano, e Flavio Tranquillo, telecronista sportivo di Sky. Presenti il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore all’istruzione Barbara Evola, Marcello Alessandra, Mario Conte e Giusi Lubrano del Provveditorato agli studi di Palermo.
Lo spettacolo, per la regia di Carlo D’Aubert, è prodotto dall’associazione Onlus Stupendamente, vedrà la sua prima rappresentazione l’8 ottobre al Teatro Biondo di Palermo. Luciano Ligabue e gli Stadio hanno contribuito donando dei brani che comporranno la colonna sonora dello spettacolo mentre la voce fuori campo sarà quella del giornalista Lirio Abbate.
Il libro, già uscito in due edizioni con oltre 5.000 copie vendute, è stato portato in giro nelle scuole di Palermo e provincia dal giudice Conte, che ha incontrato, con cadenza settimanale per oltre quattro anni, gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia con un progetto sulla legalità realizzato insieme al Provveditorato agli Studi di Palermo. Il libro è stato presentato dal giudice Conte a da Flavio Tranquillo anche in altre città italiane.
L’incasso dello spettacolo verrà integralmente utilizzato per cofinanziare le borse di studio del progetto, divise per aree tematiche (Sport, Lingue, Danza, Teatro, Musica, Cucina, Amministrazione, New Media, Arte, Moda), che verranno messe a disposizione dalle aziende locali interessate a partecipare al progetto medesimo.
Il progetto – organizzato dal Comune di Palermo con la partecipazione diretta degli assessorati alla Pubblica Istruzione ed alla Cultura, in sinergia con il Provveditorato agli Studi di Palermo – vedrà coinvolti i ragazzi delle scuole medie e superiori di Palermo, i quali, dopo aver assistito ad una delle repliche del lavoro teatrale entro il mese di dicembre, saranno chiamati a sviluppare una breve composizione in cui, partendo da una delle dieci parole chiave del libro, parleranno del loro modo di vivere la legalità.
Ogni scuola selezionerà la rappresentativa di studenti che parteciperà alla rappresentazione teatrale ed al concorso ed effettuerà una prima correzione degli elaborati, nei quali gli studenti dovranno anche individuare l’area tematica della borsa di studio cui intendono partecipare, prima di inviare gli elaborati prescelti alla commissione centrale. I vincitori saranno poi premiati nel mese di maggio nel corso di una serata a loro dedicata, al termine di una replica della rappresentazione teatrale.
-
Palermo and the European day of Jewish Culture
-
“Cibo e sentimenti”. Appunti di viaggio di una turista cinese
-
Inaugurated “Largo Repubblica di Corea” in Palermo with the Ambassador Hee-seog Kwon. Many institutional meetings in the Sicilian capital
-
Great seafood at “L’Angolo di Mondello”
-
Palermo will be twinned with Nicosia
-
Arabisch-normannisches Palermo und die Kathedralen von Cefalù und Monreale
-
A biography of Nick La Rocca
-
Turismo matrimoniale a Palermo
-
Historical Archives and the Library of Casaprofessa open Saturday 23 and Sunday 24
-
Presented “palermo Atlas”, the urban study of the city for Manifesta 12
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.