Palermo aderisce alla Giornata internazionale della Lingua madre
Palermo aderisce alla Giornata internazionale delle lingua madre, prevista il 21 febbraio. Nei giorni scorsi una Determinazione del sindaco Orlando lo ha sancito solennemente mentre, a luglio scorso, un Ordine del Giorno al riguardo era stato approvato dal Consiglio Comunale.
La giornata internazionale della lingua madre, istituita dall’Unesco, è fissata il 21 febbraio 1952, data in cui alcuni studenti furoni uccisi dalla polizia a Dacca, la capitale dell’attuale Bangladesh, mentre manifestavano per il riconoscimento della loro lingua, il bengalese, come una delle due lingue nazionali dell’allora Pakistan.
YOU MAY LIKE
-
Installazione all’Orto Botanico sabato 26 maggio
-
Two meetings to talk about Europe on 5th July in Palermo
-
The project of Magistro gets the Government’s of Malta approval. “I’m proud to enhance Sicily abroad”
-
Entrevista del embajador Elorza
-
Work and innovation in healthcare. Two Sicilian start-ups awarded in Europe
-
Azerbaijan: un Paese da scoprire
-
Il fascino del ristorante Freeway 66
-
Si parlerà di Unione Europea il 5 luglio a Palermo
-
A Palermo la Business conference “Cipro: un hub internazionale sin dai tempi antichi”
-
Sicilian citrus fruits to China by air
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.