Palermo aderisce alla Giornata internazionale della Lingua madre
Palermo aderisce alla Giornata internazionale delle lingua madre, prevista il 21 febbraio. Nei giorni scorsi una Determinazione del sindaco Orlando lo ha sancito solennemente mentre, a luglio scorso, un Ordine del Giorno al riguardo era stato approvato dal Consiglio Comunale.
La giornata internazionale della lingua madre, istituita dall’Unesco, è fissata il 21 febbraio 1952, data in cui alcuni studenti furoni uccisi dalla polizia a Dacca, la capitale dell’attuale Bangladesh, mentre manifestavano per il riconoscimento della loro lingua, il bengalese, come una delle due lingue nazionali dell’allora Pakistan.
YOU MAY LIKE
-
Sizilien: Ausstellung in der Schweiz
-
Il ruolo della Sicilia nei nuovi traffici internazionali e le “ZES”
-
Honorary Citizenship to Syrian writer Samar Yazbek and German translator Moshe Kahn
-
Piano City. This week end Palermo as a wide stage
-
“Villa Niscemi”, a book about the Villa
-
Gli agrumi siciliani in Cina per via aerea
-
Commemorazione di Joe Petrosino
-
“Biblio Road. The visual art in the world of the vinyl”. A book by Filippo Barbaro
-
Il sindaco Orlando incontra il comitato Palermo Solidale con il Popolo Curdo
-
Treasure in East Sicily
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.