Palermo aderisce al concorso “Wiki loves monuments” 2018
Il Comune di Palermo aderisce al concorso “Wiki loves monuments” 2018, promosso per il settimo anno consecutivo da Wikimedia Italia che invita tutti i cittadini a fotgrafare il patrimonio culturale italiano.
Il concorso si svolgerà in contemporanea in oltre 50 Paesi in tutto il mondo: gli scatti premiati a livello nazionale saranno esaminati da una Giuria internazionale, che incoronerà le immagini più belle a livello globale.
Le fotografie raccolte nell’ambito del concorso verranno rilasciate con licenza libera e saranno pubblicate su Wikimedia Commons, il database multimediale di Wikipedia.
Le foto potranno essere inviate entro le ore 24.00 del 30 settembre.
Nel 2016, una foto scattata nella città di Palermo, ha vinto il prestigioso concorso Wiki Loves Monument. Lo scatto, realizzato da Enrico Rubicondo, immortalava la Sala Almeyda dell’Archivio storico comunale.
Bando, regolamento ed ogni informazione utile sul concorso all’indirizzo http://wikilovesmonuments.
L’elenco dei monumenti siciliani inseriti per il concorso di quest’anno è disponibile alla pagina
https://it.wikipedia.org/wiki/
-
Ярославский фотохудожник представит свои работы на выставке в Палермо
-
An ethical pact to safeguard jobs in industry 4.0 From Sicily the proposal of entrepreneurs and Catholic leaders of Italy
-
Iniziativa tra il Comune di Palermo e le donne marocchine
-
Tornano i dolci del Monastero di Santa Caterina
-
Il presidente della Comunità autonoma spagnola dell’Aragona, Javier Lambán Montañés, in visita in Sicilia
-
Arabic Norman hitinerary for WHC
-
Palermo a Parigi.
-
2018 anno reord per il porto di Palermo
-
Bruxelles, diritti dei bambini e Carta di Palermo
-
Orlando applauds Ienzi for winning the International Human Rights Art Festival in New York
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.