L’Ambasciatore d’Italia in Giappone Starace a Palermo per promuovere il Made in Sicily
Si intensificano le relazioni commerciali tra Palermo e il Giappone. I produttori delle eccellenze food and beverage del Made in Italy e del Made in Sicily e le Istituzioni incontrano l’Ambasciatore d’Italia in Giappone Giorgio Starace martedì 17 luglio a Villa Niscemi.
Promotore dell’iniziativa, patrocinata del Comune di Palermo, è Mario Stancampiano, che ha invitato l’Ambasciatore Giorgio Starace. Stancampiano è coordinatore del Consorzio Italy on the Table, il quale vanta al suo interno una decina di aziende provenienti da tutta Italia.
Starace sarà accolto dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dal presidente di Confcommercio Patrizia Di Dio e dai membri del Consorzio Italy on the table. Al centro del dibattito, le nuove frontiere dell’export italiano e siciliano, alle porte di una vera e propria rivoluzione, visto lo storico accordo di libero scambio con la terra del Sol levante. Giù i dazi già dai prossimi mesi e, quindi, al via le strategie di supporto dell’Ambasciata Italiana a Tokyo, per affrontare al meglio queste nuove sfide.
Tra gli ospiti di Mario Stancampiano e del Consorzio Italy on the table ci sarà anche Junya Honda, business development senior General manager di Monte Bussan. Prestigiosa società importatrice giapponese specializzata nel food and beverage Made in Italy, Monte Bussan appartiene al Gruppo Suntory, importante multinazionale nipponica, fondata nel 1899, una delle più vecchie aziende di produzione e distribuzione di bevande alcoliche in Giappone. Divenuta famosa per la birra ed il whisky, la Suntory, che ha sede a Osaka, ha esteso negli anni la sua produzione ad altri prodotti alimentari.
-
Estate al Verdura, a very rich programme
-
A Palermo Delina Villiers-Steenkamp, Ministro plenipotenziario del Sudafrica
-
ZAC area , first anthology exhibition of Thomas Lange
-
“Biblio Road. The visual art in the world of the vinyl”. A book by Filippo Barbaro
-
“Panormus Music Circus”, the big New Year’s night made in Palermo
-
Popular science: a revolutionary research project in the field of neuroscience
-
Starting the 101th edition of Targa Florio
-
Palermo airport, in the period of Christmas expected 290 thousand passengers
-
Bethlehem and Palermo are twin cities
-
Amat and Moovit for a smart city transport
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.