L’aeroporto Falcone e Borsellino su Google street view
Il presidente della Gesap Fabio Giambrone
e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando
Sarà possibile visitare l’Aeroporto di Palermo su Google Maps direttamente da un computer, smartphone o tablet.
“L’aeroporto di Palermo è il quarto scalo aereo italiano – dopo Linate, Malpensa e Bergamo – primo nel Centro Sud, ad essere mappato dal Google.
Gli strumenti utilizzati da Google per la mappatura sono il Trekker di Street View, uno zaino tecnologico dotato di 15 fotocamere e indossato da un operatore, e il Trolley, un carrellino dotato di fotocamera ad alta risoluzione.
Le riprese, realizzate nel mese di luglio, riguardano la viabilità esterna e i tre livelli interni dell’aerostazione. Gli utenti avranno la possibilità di scoprire in anticipo il percorso da fare da un settore all’altro dell’aeroporto: dal check-in ai varchi d’imbarco, l’area commerciale, la biglietteria, la zona dove noleggiare un’auto.
Google ha pensato proprio a tutto, perché con le funzioni di Maps sarà possibile calcolare il percorso che vi separa dall’aeroporto, aprendo poi la porta d’ingresso, per dare inizio alla visita in anteprima dell’aerostazione. Ma c’è di più. E’ presente anche la funzione “Time Machine” (si attiva cliccando sul piccolo orologio che appare sotto del nome dell’aeroporto) che permette di tornare indietro nel tempo e visionare contemporaneamente anche le immagini del 2008.”
L’area giochi nella zona arrivi
“Ci fa piacere che Google abbia scelto l’aeroporto di Palermo per continuare a sviluppare il progetto di mappatura degli scali aerei italiani – dicono Fabio Giambrone e Giuseppe Mistretta, presidente e amministratore delegato della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino – Per una settimana i tecnici di Google hanno passato nei dettagli tutte le aree dello scalo, comprese le zone esterne, la viabilità, la costa. La bellezza di questo progetto sta nel fatto che, oltre a visitare gli spazi interni, sarà possibile comparare le immagini dell’esterno tra passato e presente – concludono Giambrone e Mistretta – per avere ben chiara la rivoluzione infrastrutturale che stiamo portando avanti”.
YOU MAY LIKE
-
L’Ambasciatore del Kazakistan è tornato a Palermo
-
Campagna di promozione per l’itinerario arabo-normanno
-
The mayor of Palermo met the ambassador of Korea mr Hee-Seog Kwon
-
Inaugurated The International Center of Photography of the City of Palermo
-
パレルモ、イタリアの家は日本画家O’Tama清原に捧げられました
-
Relazioni tra Sicilia e Cina
-
Palermo one of the “Strong Cities”
-
Palermo will be twinned with Nicosia
-
Monumentendagen in Palermo
-
Itinerarium Rosaliae, worship culture and nature
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.