Il poeta marocchino Tahar Ben Jelloun cittadino onorario di Palermo
« Non incontrerai mai due volti assolutamente identici.
Non importa la bellezza o la bruttezza: queste sono cose relative.
Ciascun volto è simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto.
È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per sé stessi. »
Il grande poeta scrittore e filosofo marocchino Tahar Ben Jelloun, autore tra l’altro, del best seller L’Islam spiegato a mia figlia, è da ieri sera cittadino palermitanio. Il sindaco Leoluca Orlando gli ha conferito la cittadinanza onoraria di Palermo presso il Chiostro della Gam, durante la rassegna turistico letteraria promossa dall’assessorato regionale al turismo “Paesaggi di mare”.
Presenti, tra gli altri, i consoli del Marocco Ahmed Sabri e della Tunisia, Farhat Ben Soussi.
“L’esperienza umana e artistica di Tahar Ben Jelloun dimostra come sia possibile coniugare tradizione e libertà, che poi è saper coniugare radici e ali. Ecco la ragione per la quale gli abbiamo conferito la cittadinanza palermitana. – detto il sindaco – Tahar Ben Jelloun è un punto di riferimento, artefice di un fondamentale messaggio della capacità e possibilità di vivere insieme con gli altri restando quello che sei, un essere umano irripetibile”.
-
Impressioni ed esperienze a Palermo
-
Carta Euro-Mediterranea convegno a Palazzo delle Aquile
-
GAM, opening saturday 21th october the Henry Cartier-Bresson exhibition
-
Opening the first Seabin LifeGate in Palermo
-
Letteratura e luoghi comuni
-
Mostra su Anne Frank allo Steri
-
Leoluca Orlando at the Global Parliament of the Mayors
-
Avviate le relazioni tra il Ghana e la Sicilia
-
Il Vescovo capo della Chiesa Evangelica Tedesca, Bishop Heinrich Bedford-Strohm è oggi a Palermo
-
关系西西里中国
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.