Il Club Corone Sicilia & Federazione Artisti Pasticceri Siciliani. Ristorante “Il Giullare” di Alcamo
Come membro del Club Corone Sicilia & Federazione Artisti Pasticceri Siciliani, sono venuta nella pittoresca città di Alcamo. Ho sperimentato la sua eccellenza nella cucina siciliana, ma sono ancora più colpita dal ristorante che ho conosciuto oggi, “Il Giullare”, il cui nome si deve al grande poeta Ciullo d’Alcamo, poeta e giullare.
Oltre ai bellissimi e squisiti cibi, il ristorante è pulito e accogliente, il ristorante è elegantemente disegnato a colori e ogni piatto mette in evidenza le caratteristiche della pietanza: i sensi sono appagati, e il cibo è ricco e attraente. Ogni piatto rivela la cura e l’abilità dello chef. Qui, non solo il cibo è delizioso, ma l’atmosfera artistica è in ogni cosa ugualmente piacevole. La degustazione di oggi. Capisco profondamente che nel settore della ristorazione, la Sicilia è davvero una terra di “Crouching Tiger, Hidden Dragon”!
Lei Nì
-
A 3-day conference to design the city of the future
-
Next June the renewal of the Consulta delle Culture
-
Il Kazakistan raccontato da Natalino Geraci
-
Betlemme e Palermo gemellate
-
Youth Leadership Program per gli studenti siciliani
-
Commemorazione di José Enrique Rodò
-
Matterella is the new President of Italy. Some headlines from the world most important newspapers
-
Palermo Car Sharing. Improving the service
-
Baucina: commemorato il maestro Genovese
-
Internazionalizzare le imprese siciliane
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.