Il Club Corone Sicilia & Federazione Artisti Pasticceri Siciliani. Ristorante “Il Giullare” di Alcamo
Come membro del Club Corone Sicilia & Federazione Artisti Pasticceri Siciliani, sono venuta nella pittoresca città di Alcamo. Ho sperimentato la sua eccellenza nella cucina siciliana, ma sono ancora più colpita dal ristorante che ho conosciuto oggi, “Il Giullare”, il cui nome si deve al grande poeta Ciullo d’Alcamo, poeta e giullare.
Oltre ai bellissimi e squisiti cibi, il ristorante è pulito e accogliente, il ristorante è elegantemente disegnato a colori e ogni piatto mette in evidenza le caratteristiche della pietanza: i sensi sono appagati, e il cibo è ricco e attraente. Ogni piatto rivela la cura e l’abilità dello chef. Qui, non solo il cibo è delizioso, ma l’atmosfera artistica è in ogni cosa ugualmente piacevole. La degustazione di oggi. Capisco profondamente che nel settore della ristorazione, la Sicilia è davvero una terra di “Crouching Tiger, Hidden Dragon”!
Lei Nì
-
A delegation of OSF in Palermo
-
Tannura, un ristorante pieno di sorprese
-
The Mayor Leoluca Orlando met the Ambassador of the Netherlands, Joep Wijnands
-
Inaugurated the flight Seoul – Palermo
-
Sabato pomeriggio Rambla Danisinni
-
由Aldo Palmeri出版 “ La Sicilia è terra nostra, valorizziamola”
-
Wael Shawky’s art installation at the reopened church of SS Euno and Giuliano
-
The streets of the hidden treasures
-
UNICEF, Palermo “Child Friendly City”
-
Reenat Sandhu, ambasciatrice dell’India in visita a Palermo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.