Il 2014 sarà l’anno dello street food
Si realizzerà nel 2014 il Panormus street food festival.
Si terrà quasi certamente nel quartiere della Loggia, dove le specialità “di strada” palermitane saranno presentate ufficialmente a livello internazionale.
Palermo, con la sua storia e i suoi prodotti naturali, vanta un patrimonio gastronomico ricco e vario senza uguali. Il riconoscimento mediatico è arrivato con la rivista americana Forbes, che ha riconosciuto Palermo prima città europea (e quinta del pianeta) per lo street food.
A ciò ha fatto seguito l’avvio delle procedure per il riconoscimento del marchio “Panormvs street food” per l’utilizzazione della marchiatura STG (Specialità tradizionale garantita) quindi l’accordo con l’Ordine dei chimici per la collaborazione gratuita allo scopo di fornire le certificazioni di qualità.
Il Festival permetterà di presentare al mondo questo patrimonio gastronomico e culturale che opportunamente valorizzato costituisce un formidabile elemento di attrazione turistica e quindi economica.
-
A new tourist map of the metropolitan city of Palermo
-
A Palermitan photographer in Australia
-
Burkina Faso is the main partner of Blue Sea Land. Collaboration between the Universities of Palermo and Ouagadougou
-
Un rumor de sangre. Poemas, canciones, conferencias y entrevistas de Federico García Lorca
-
Palermo Capitale italiana dei Giovani 2017
-
La Dolce vita and the top end gourmet
-
Intervista alla console Danese Hanne Carstensen
-
Palerme – iškilmingas Lietuvos aikštės atidarymas
-
One night at the end of summer
-
At Palazzo Comitini the European Conference “Mangio sicuro mangio meglio”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.