I tesori degli zar in mostra a Palermo
I tesori degli zar a Palermo. E’ stata inaugurata la mostra che dal’11 ottobre all’11 dicembre nel bellissimo contesto di Palazzo Sant’Elia espone dipinti, acquerelli, costumi d’epoca, porcellane, bronzi, mobili, oggetti d’artigianato appartenuti agli zar.
La mostra dal titolo “Il secolo dei musei, 100 capolavori delle residenze imperiali della Russia: Peterhof, Tsarskoe Selo, Gatchina, Pavlovsk”, curata da Olga Barkovets, è inserita nel cartellone di Palermo Capitale italiana della cultura 2018 ed è coordinata da Antonio Ticali e da Elena Kalnitskaya, direttrice del Gmp Peterhof. Nella foto sopra un momento dell’esibizione in occasione dell’inaugurazione.
Particolarmente gradita ai visitatori palermitani che hanno affollato l’inaugurazione la scoperta del dipinto che raffigura il Foro Italico, realizzato in occasione della visita a Palermo degli imperatori. Molto belli gli oggetti di arredamento tra cui un parafaville di rara bellezza e sontuosità, così come la poltrone oro e rosa, grande, barocca.
Piacevole soffermarsi ad ammirare abiti appartenuti alle regnanti russe, così come le alte divise militari.
Esposti anche due esemplari dei pannelli decorativi dello studio dell’imperatore a Peterhof mentre una sezione è dedicata al viaggio di Nicola I e della moglie Alexandra in Italia tra il 1845 e il ’46.
-
Grande successo a Tokyo per La Traviata del Teatro Massimo
-
Leoluca Orlando a Innsbruck per illustrare la Carta di Palermo
-
Orlando: “L’arrivo del Presidente della Cina è il momento migliore per promuovere Palermo nel mondo”.
-
Camplus Palermo the best univeristy residence in Italy
-
Elections in Malta, Magistro (Sicily): “With the new Premier young people will be protagonists in Europe, at the end of the month there will be many news”
-
The way of Treasure. Palermo as a wide museum
-
Wolf Gaudlitz is honorary citizen of Palermo
-
Как березка попала на Сицилию
-
Concorso internazionale di idee
-
Castelbuono concorso di fotografia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.