Grande successo a Tokyo per La Traviata del Teatro Massimo
Sedici minuti di applausi e standing ovation alla rappresentazione sold out de “La Traviata”, del Teatro Massimo a Tokyo.
Al Bunka Kaikan, moderno teatro da 3 mila posti ubicato nello Ueno Park di Tokyo, alla presenza, tra gli altri dell’ambasciatore d’Italia in Giappone Giorgio Starace, la prima della rappresentazione ha visto il successo incondizionato del soprano palermitano Desirée Rancatore, un’intensissima Violetta, e del baritono Leo Nucci.
Desirée Rancatore
Soddisfazione del sindaco di Palermo e presidente della Fondazione Teatro Massimo, Leoluca Orlando.
“Orgoglio legittimo e profonda ammirazione nei confronti di un Teatro lirico portabandiera della cultura italiana nel mondo, – ha detto Orlando – che ha coniugato utili di bilancio,qualità artistica, dimensione internazionale con capacità attrattive su Palermo e presenza sulla grande scena internazionale”.

Leo Nucci
Un particolare apprezzamento – ha concluso – agli artisti ed agli operatori tutti che hanno trasformato in realtà un grande progetto della Fondazione e della città di Palermo”.
Il teatro Bunka Kaikan di Tokyo
-
Breast cancer prevention with an App. Students from Palermo at the European Innovation day final in health matters
-
Palermo celebra Tadeusz Kantor
-
Great seafood at “L’Angolo di Mondello”
-
Giulio Potenza ha vinto il premio del Trinity College
-
Restyling for Cantieri Culturali alla Zisa
-
L’Arcivescovo Ortodosso Gennadios Zervos incontra il sindaco Leoluca Orlando
-
Campagna di promozione per l’itinerario arabo-normanno
-
“Biblio Road. The visual art in the world of the vinyl”. A book by Filippo Barbaro
-
L’impegno di Palermo per l’ambiente
-
Integration: a course to improve the staff of the municipality
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.