Conferenza “Questione indigena e visione dell’altro nella storiografia del Nuovo Mondo”
L’Instituto Cervantes di Palermo terrà una conferenza, martedì 7 maggio, alle 17,30, organizzata in collaborazione con la Cattedra di letterature ispano-americane dell’Università degli Studi di Palermo, tenuta da Francesca Cantù, professoressa emerita di Storia Moderna presso l’Università degli Studi Roma Tre, e introdotta dalla docente Giovanna Minardi.
Si tratta di un interessante incontro sulle conseguenze dell’esplorazione del Nuovo Mondo che pose i conquistatori spagnoli a confronto con comunità umane e tradizioni totalmente estranee alla civiltà europea. Testimoni e narratori di quest’incontro furono, tra gli altri, Bartolomé de las Casas (sopra un suo ritratto) e Pedro Cieza de León.
Seguirà un cocktail.
Ingresso libero, via Argenteria Nuova, 33
-
Inaugurated the flight Seoul – Palermo
-
Palermo diventa un polo per la costruzione di navi da crociera I 75,5 milioni di finanziamento sbloccano l’intesa con Fincantieri. Grande soddisfazione del presidente Pasqualino Monti.
-
The Philippines have now a Consulate in Sicily
-
A conference about the reconstruction of Aleppo, Syria was held in Palermo
-
On June 22nd, debuts “Two Men, Two Civilizations” by Annamaria Waldmüller Volpi, directed by Mariano Bauduin, the story of Giovan Battista Sidotti, a Palermo priest martyred in Japan in 1715
-
The Guardian: guida alle vacanze a Palermo
-
Council of cultures
-
Dronitalia, a Palermo start-up with Turkish capital, will take care of the surveillance of infrastructures and geographical areas
-
Convocata a Palazzo delle Aquile la Consulta della Pace
-
Presented to the Mayor and the City IBM’s advices for a smarter city
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.