Conferenza “Questione indigena e visione dell’altro nella storiografia del Nuovo Mondo”
L’Instituto Cervantes di Palermo terrà una conferenza, martedì 7 maggio, alle 17,30, organizzata in collaborazione con la Cattedra di letterature ispano-americane dell’Università degli Studi di Palermo, tenuta da Francesca Cantù, professoressa emerita di Storia Moderna presso l’Università degli Studi Roma Tre, e introdotta dalla docente Giovanna Minardi.
Si tratta di un interessante incontro sulle conseguenze dell’esplorazione del Nuovo Mondo che pose i conquistatori spagnoli a confronto con comunità umane e tradizioni totalmente estranee alla civiltà europea. Testimoni e narratori di quest’incontro furono, tra gli altri, Bartolomé de las Casas (sopra un suo ritratto) e Pedro Cieza de León.
Seguirà un cocktail.
Ingresso libero, via Argenteria Nuova, 33
-
Clubhouse Tegen geestesziekte
-
Il Vescovo capo della Chiesa Evangelica Tedesca, Bishop Heinrich Bedford-Strohm è oggi a Palermo
-
FarFumetto, l’arte del fumetto in mostra all’Albergo delle Povere
-
Intervista all’ambasciatore dei Paesi Bassi Joep Wijnands
-
Forum Svizzera e Germania Opportunità di business per le imprese siciliane dei settori agroalimentare, turismo e innovazione tecnologica
-
Contemporary Visions – Videoarte in loop
-
Clubhouse Contro la malattia mentale
-
Comune di Palermo. La Corte dei Conti: “buona prassi amministrativa”
-
Palerme et Montpellier officialisent leur jumelage
-
Baucina: in memory of maestro Genovese
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.