Carta di Palermo, Appello di Leoluca Orlando alla comunità internazionale
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato del 20 giugno
prossimo, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando lancia un appello alla
Comunità internazionale affinché prenda seriamente in considerazione
il contenuto della Carta di Palermo, nella quale chiediamo
l’abolizione del permesso di soggiorno, che é diventato strumento di
tortura e di arricchimento di gente senza scrupoli”. Il Primo
cittadino richiama fortemente al sentimento di umanità che dovrebbe
albergare in ogni uomo verso coloro che fuggono dalla morte e dalla
miseria. In un secolo che sancirà il riconoscimento dei diritti dei
migranti – conclude – il nostro punto di riferimento sarà costituito
dai diritti umani, partendo dal diritto umano alla mobilità . Sarebbe
molto bello riuscire a garantire ad ogni essere umano il diritto di
scegliere dove vivere e dove morire, senza essere comandato a condurre
la propria esistenza dove l’hanno fatto nascere il padre e la
madre”.
Da una stima recente intanto l’Onu ha reso noto che nel 2015 i rifugiati
nel mondo si contano in oltre 65 milioni di persone
-
Secondo appuntamento con “Melting pot”, i seminari internazionali di architettura
-
“Il caso Ciancio”. In un libro di Enzo Basso la storia di un imprenditore che passa dai reali inglesi alle accuse della magistratura
-
Established the Committee for the International Competition for Ideas and Design of the “Palermo Tram System – Phase II”
-
The mayor of Palermo, Leoluca Orlando received on a courtesy visit Sir Rocco Forte
-
Haus der Kunst, Cantieri Culturali alla Zisa
-
“1492” opera lirica di Marco Betta e Davide Camarrone sulla cacciata degli Ebrei
-
Oscar awarded actress Vanessa Redgrave in Palermo
-
A Palermo Delina Villiers-Steenkamp, Ministro plenipotenziario del Sudafrica
-
A Palermo una delegazione dello “Hunan Institute of Science & Technology” di Yueyang City,
-
Una trentina di interpreti del Parlamento Europeo e la Carta di Palermo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.