A Palazzo Mirto testimonianze dell’interesse per l’arte e la cultura cinesi
Questo palazzo, che ha vissuto epoche diverse, Palazzo Mirto, sottolinea ancora la sua grandezza ed eleganza. Dalle ricche esposizioni, ho scoperto che gli italiani erano interessati alla Cina già molti anni fa. Attratti soprattutto dalle sete, dalle porcellane e da oggetti fatti mano ma anche da tutto ciò che esprime gusti di vita dei cinesi, degli asiatici, anche espressi sotto forma di storie, di spettacoli. Queste opere riflettono la storia culturale della Cina e dell’Italia e l’interazione umana ha una lunga storia. Ecco alcuni riferimenti fotografici.
Testo e foto Lei Nì
YOU MAY LIKE
-
Attirare turisti a Palermo fuori stagione, anche sui social.
-
From 21 to 23 November the Cinema De Seta, the Ridotto and the Goethe-Institut will host the first and only international festival of musical cinema in Italy
-
Mostra fotografica “Immagini dai lager. Per non dimenticare”
-
Cinque pagine sul cambiamento di Palermo sul magazine “Mastermeeting”
-
Un romanzo ambientato nella Palermo del 1300
-
The entrepreneur Reinhold Würth is honorary citizen of Palermo
-
Palermo Capitale dei Giovani. Partite le attività con i tavoli tematici
-
The way of Treasure. Palermo as a wide museum
-
Alberto di Monaco è cittadino onorario di Palermo
-
Ambassador of Nigeria visits Palermo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.