“1492” opera lirica di Marco Betta e Davide Camarrone sulla cacciata degli Ebrei
Sarà presentata giovedì 11 gennaio alle 17,30 nell’Aula Damiani Almeyda dell’Archivio Comunale, in via Maqueda 157, l’opera lirica “1942” sulla cacciata degli Ebrei di Sicilia.
L’opera, scritta da Davide Camarrone e musicata da Marco Betta, si ispira al racconto popolare sulla tragedia vissuta dagli Ebrei di Sicilia con la cacciata dal Regno di Spagna e ripropone drammi dimenticati ma che ritornano oggi per altre popolazioni costrette a lasciare la loro terra.
Interverranno gli autori, la responsabile dell’Archivio storico Eliana Calandra e i docenti Dario Oliveri e Rita Calabrese.
Brani dell’opera saranno letti dagli attori Stefania Galatolo e Giuseppe Montaperto
YOU MAY LIKE
-
Small local producers at a Food show in N.Y.
-
At Palazzo Comitini the European Conference “Mangio sicuro mangio meglio”
-
Intitolata alla pittrice giapponese O’Tama Kiyoharala la villetta di viale Praga
-
享受时光 Terrazza Excelsior Martini
-
Michelangelo Pistoletto honorary citizen of Palermo
-
Hotze Kuipers uit Friesland: een van de bekendse zangers van Palermo
-
Estate al Verdura 2016
-
An international project without borders and barriers, in 14 countries, to tell the artists after the pandemic. September 16 in Palermo
-
In Palermo, the first international meeting of medical women on gender differences.
-
巴勒莫的公共交通公司Amat,在公共交通车队中增加了51辆最新一代公交车
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.