“1492” opera lirica di Marco Betta e Davide Camarrone sulla cacciata degli Ebrei
Sarà presentata giovedì 11 gennaio alle 17,30 nell’Aula Damiani Almeyda dell’Archivio Comunale, in via Maqueda 157, l’opera lirica “1942” sulla cacciata degli Ebrei di Sicilia.
L’opera, scritta da Davide Camarrone e musicata da Marco Betta, si ispira al racconto popolare sulla tragedia vissuta dagli Ebrei di Sicilia con la cacciata dal Regno di Spagna e ripropone drammi dimenticati ma che ritornano oggi per altre popolazioni costrette a lasciare la loro terra.
Interverranno gli autori, la responsabile dell’Archivio storico Eliana Calandra e i docenti Dario Oliveri e Rita Calabrese.
Brani dell’opera saranno letti dagli attori Stefania Galatolo e Giuseppe Montaperto
YOU MAY LIKE
-
Sheikha Mai Bin Mohammed Al Khalifa is in these days visiting Palermo
-
XIX European Day of Jewish Culture
-
Work and innovation in healthcare. Two Sicilian start-ups awarded in Europe
-
Miércoles de cine – Las locuras de Don Quijote
-
პალერმოს თბილისსა და დამეგობრებული ქალაქების
-
World Cups exhibition
-
XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica
-
“Biblio Road. The visual art in the world of the vinyl”. A book by Filippo Barbaro
-
Scuola di Cinema e Liceo Coreutico
-
A Palazzo delle Aquile “Winter Fest 2017 – Storie di viaggi e miraggi”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.