Palermo is Rosalia
“Rosalia è una donna che ci da il senso di una bellezza che non dobbiamo perdere, altrimenti deturpiamo la vita – ha detto l’arcivescovo Lorefice – tutto ciò che è aggressività, compreso l’incendio a monte Pellegrino o la mafia, dice un tradimento della tradizione di questa città che guarda in alto e accoglie. Pitrè ha studiato le tradizioni per non perdere la tradizione, la vera identità che non esclude altre identità ma che guarda all’altro come un dono”
“Come ogni hanno – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – il Festino è una sorta di specchio per chiedersi cosa facciamo e dove andiamo. L’aver dedicato questa edizione a Giuseppe Pitrè è un richiamo alla nostra identità, fonte di dialogo ma anche a volte di perversione. L’identità – continua il sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia – va vissuta come occasione di incontro e non certo di scontro, con quell’accoglienza che ci vede tutti impegnati non nell’accoglienza dei turisti, ma anche dei migranti”.
http://www.festinodisantarosaliapalermo.it/392/en/
www.festinodisantarosaliapalermo.it
-
A series of interventions will restructure the port of Trapani
-
Letteratura e luoghi comuni
-
-
Día del libro y del idioma español: Cervantes, toda poesía
-
特色餐饮
-
Cooperazione culturale con Düsseldorf
-
La grande cultura culinaria siciliana esportabile all’estero
-
“Twin Cities in Sustainable Partnership”. Palermo for Ghana
-
Palermo “Capitale italiana della Cultura 2018” Illuminato il teatro Massimo
-
Palermo e la tutela della biodiversità
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.