XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 14 ottobre alle 17 allo Steri si svolgerà la XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica, in questa edizione dedicata allo “Storytelling”, al narrare. Un atto molto presente e decisamente rilevante nella tradizione ebraica, le cui radici affondano proprio in un “racconto”: quello contenuto nella Torah, la Bibbia ebraica, fondativa dell’identità ebraica e patrimonio di tutta l’umanità.
Nella Torah, spiegano gli organizzatori, ogni parola ha il suo posto, il suo valore, il suo significato e peso specifico. L’insieme delle parole che la compongono costituiscono un testo in cui nulla è lasciato al caso, trasmesso di generazione in generazione, immutato nei millenni ma vivo grazie allo studio e all’insegnamento.
Di mattina alle ore 9,15 è in programma la visita all’antica Giudecca, con inizio da piazza Bellini. Contributo di 5 euro che concorreranno a finanziare il restauro dell’Oratorio del Sabato (nella foto) destinato a diventare la Sinagoga di Palermo.
Di seguito il programma
-
Palermo “Capitale italiana della Cultura 2018” Illuminato il teatro Massimo
-
Il presidente della Comunità autonoma spagnola dell’Aragona, Javier Lambán Montañés, in visita in Sicilia
-
Progetti per un porto hub in Sicilia
-
La scrittrice palermitana d’adozione
-
Turismo congressuale in Sicilia in forte aumento. 700% in un anno
-
I porti siciliani al Miami Seatrade Cruise Global. Pasqualino Monti decolla l’offerta siciliana
-
我们相信在两国人民的友好交往的过程中,一切都会越来越好!
-
The mayor of Palermo, Leoluca Orlando received on a courtesy visit Sir Rocco Forte
-
Settimana della cultura Tunisina
-
“Muv Game”, Palermo wins the world’s first city tournament on sustainable mobility
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.