XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 14 ottobre alle 17 allo Steri si svolgerà la XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica, in questa edizione dedicata allo “Storytelling”, al narrare. Un atto molto presente e decisamente rilevante nella tradizione ebraica, le cui radici affondano proprio in un “racconto”: quello contenuto nella Torah, la Bibbia ebraica, fondativa dell’identità ebraica e patrimonio di tutta l’umanità.
Nella Torah, spiegano gli organizzatori, ogni parola ha il suo posto, il suo valore, il suo significato e peso specifico. L’insieme delle parole che la compongono costituiscono un testo in cui nulla è lasciato al caso, trasmesso di generazione in generazione, immutato nei millenni ma vivo grazie allo studio e all’insegnamento.
Di mattina alle ore 9,15 è in programma la visita all’antica Giudecca, con inizio da piazza Bellini. Contributo di 5 euro che concorreranno a finanziare il restauro dell’Oratorio del Sabato (nella foto) destinato a diventare la Sinagoga di Palermo.
Di seguito il programma
-
Bethlehem and Palermo are twin cities
-
市长Leoluca Orlando在意大利中华人民共和国大使李瑞钰先生阁下会见了阿奎尔宫
-
Hotze Kuipers uit Friesland: een van de bekendse zangers van Palermo
-
由Aldo Palmeri出版 “ La Sicilia è terra nostra, valorizziamola”
-
i-Design
-
Margarethe Von Trotta cittadina onoraria
-
Il 2014 sarà l’anno dello street food
-
意大利巴勒莫市长:西西里欢迎中国投资
-
Smarter Cities Challenge – First meeting between the municipal administration and an IBM team of experts
-
Выставка акварелей Миши Ленна в Палермо