XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 14 ottobre alle 17 allo Steri si svolgerà la XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica, in questa edizione dedicata allo “Storytelling”, al narrare. Un atto molto presente e decisamente rilevante nella tradizione ebraica, le cui radici affondano proprio in un “racconto”: quello contenuto nella Torah, la Bibbia ebraica, fondativa dell’identità ebraica e patrimonio di tutta l’umanità.
Nella Torah, spiegano gli organizzatori, ogni parola ha il suo posto, il suo valore, il suo significato e peso specifico. L’insieme delle parole che la compongono costituiscono un testo in cui nulla è lasciato al caso, trasmesso di generazione in generazione, immutato nei millenni ma vivo grazie allo studio e all’insegnamento.
Di mattina alle ore 9,15 è in programma la visita all’antica Giudecca, con inizio da piazza Bellini. Contributo di 5 euro che concorreranno a finanziare il restauro dell’Oratorio del Sabato (nella foto) destinato a diventare la Sinagoga di Palermo.
Di seguito il programma
-
From Kuwait Journey of Hope humanity makes the event
-
Inaugurated “Largo Repubblica di Corea” in Palermo with the Ambassador Hee-seog Kwon. Many institutional meetings in the Sicilian capital
-
-
E’ palermitano il presidente della Repubblica
-
Bagheria and a special catering
-
Marjolein Wortmann Nederlandse kunstenaar in Palermo
-
SOS Mediterranee, “fiore all’occhiello d’Europa” traccia il bilancio di un anno
-
Bezoek Sicilië Fietsen en walking
-
S. E. Embajador de Argentina Tomas Ferrari reúne con el Alcalde Orlando
-
Palermo ospiterà la 13° conferenza RACE ACI Europe
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.