Tornano i dolci del Monastero di Santa Caterina
Tornano i dolci al Monastero di Santa Caterina. Dal prossimo sabato 23 settembre, in ogni week end, sarà possibile acquistare nel parlatorio del Monastero di Santa Caterina, a piazza Bellini, nel cuore della città, i “dolci di badia” realizzati secondo le antiche ricette delle suore.
Rivive così una tradizione molto conosciuta e amata dai palermitani, oltre al recupero di un bene culturale e spirituale di grande valore come il Monastero.
I dolci prodotti sono del tutto identici a quelli prodotti anticamente e ciò grazie all’impegno dei pasticceri della Casa Giuffrè e alla cooperativa Pulcherrima Res, che hanno studiato ed elaborato i vecchi ricettari che si tramandavano nei conventi basandosi sulla pubblicazione di Maria Oliveri “I segreti del chiostro, storie e ricette dei monasteri di Palermo” che hanno studiato ed elaborato i vecchi ricettari tramandati nei conventi. E’ stato un lavoro di ricerca faticoso, poiché le religiose custodivano gelosamente i segreti della loro arte pasticcera.
In vendita saranno anche i rosolii prodotti con gli aromi alla frutta secondo l’antico metodo di preparazione, al limone, alla cannella, al finocchietto, ai fichi d’india, al melograno, al mandarino e alla rosa.
Dal prossimo sabato, dunque, gastronomi e nostalgici dei sapori perduti potranno gustare e comprare dolci dai nomi mitici, fra gli altri: i panini di S. Caterina, morbido impasto di farina di mandorle ripieno di zuccata e mandorle tritate al profumo di limone, i biscotti ricci dorati e croccanti sempre a base di mandorle, le minni di vergine coperte di bianca glassa con al centro una rossa e ammiccante ciliegina, i nucatoli fazzoletti di pastafrolla ripiena, le fedde del cancelliere di pasta al pistacchio ripiena. Ancora da citare sono due specialità: il trionfo di gola, dolce barocco per eccellenza, e i cannoli per i quali andavano celebri le suore di Santa Caterina.
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Caterina_(Palermo)
-
Saranno potenziati i voli Palermo – Mosca
-
Leoluca Orlando in Germania annuncia rete europea “Porto Sicuro”
-
New project for a hub in Sicily
-
Palermo redraws its relationship with the sea
-
Alberto di Monaco è cittadino onorario di Palermo
-
Palermo fotografata da Pavel Kopp e Praga da Antonio Saporito
-
Popular science: a revolutionary research project in the field of neuroscience
-
Commemorate anche a Palermo le vittime di Kemerovo
-
Flotta Amat. Cinquantuno bus di ultima generazione al servizio della città
-
Palermo joins the “Wiki loves monuments” 2018 competition