Studenti stranieri per l’internazionalizzazione delle imprese siciliane: al via l’Internship camp Summer 2019
Una start up che mette in collegamento aziende delle province di Palermo e Trapani con università straniere, con uno scopo preciso: «Esportare la Sicilia, rimanendo in Sicilia».
Sono gli obiettivi di St Sicily, e dell’Internship camp che dà avvio all’edizione summer del 2019, esperienza giunta alla terza stagione. L’incontro di presentazione, dal tema “Promozione, sviluppo del territorio e internazionalizzazione delle imprese attraverso gli Internship Camp by STSicily: Kick off Day Internship Camp III Edizione” è previsto lunedì 6 maggio, dalle ore 9.00, presso l’aula multimediale dell’ex mattatoio di via del Mare a Balestrate.
In apertura i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco di Balestrate Vito Rizzo, dall’assessore alle Attività produttive Salvatore Ferrara e dall’assessore al Turismo Peppe Lombardo. In rappresentanza dell’Università degli Studi di Palermo interverrà il prof. Stefano de Cantis della Facoltà di Economia.
Per quanto riguarda la presentazione di imprese e associazioni coinvolte, previsti gli interventi di Massimo Plescia, ingegnere e presidente Aidp (Associazione italiana per la direzione del personale) e amministratore Sdi-Soluzioni d’impresa, Marco Calì, amministratore MC2 Innovations. Le associazioni del territorio saranno rappresentate da Rosaria Petruso, presidente dell’Associazione turistica Balestrate. Infine Piero Tuzzo, director business development STSicily group, associata a Confindustria, illustrerà dettagli, numeri e finalità dell’Internship camp summer. Interverranno anche docenti e direttori di scuole italiane e straniere.
Coordinerà la discussione il giornalista Salvatore Ferro. La giornata si svolgerà in lingua inglese, data la presenza di studenti stranieri provenienti da Paesi europei, India e Cina.
-
Eletto il presidente della Consulta delle Culture
-
喜爱的餐馆
-
Monumentendagen in Palermo
-
运往中国的西西里岛柑橘水果,除了传统的船运方式,如今还增加了航运
-
Il Club Corone Sicilia & Federazione Artisti Pasticceri Siciliani. Ristorante “Il Giullare” di Alcamo
-
Presentato il “no mafia memorial”, il laboratorio antimafia del Comune di Palermo
-
A Palermo Delina Villiers-Steenkamp, Ministro plenipotenziario del Sudafrica
-
“Tasting Africa” introducing African-Italian beauty
-
Esperienza di arte e cibo in Sicilia
-
ARAG dona 10 mila euro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.