Storia e futuro al Mura Lounge
C’è un luogo a Palermo tra i più ricchi di storia e di atmosfera. Parliamo del Foro Italico, la passeggiata a mare su cui si affaccia il complesso monumentale di Palazzo Butera, con le sua Mura delle Cattive. Qui proprio vicino al Palchetto della Musica, trova posto Le Mura Lounge, un locale aperto solo un anno e mezzo fa ma già dal carattere determinato.
Considerato il posto, il locale si propone come cucina tipica palermitana, ma con una raffinatezza dovuta al tocco in più e alla classe del giovane chef, Vincenzo Cinà (al centro nella foto). D’inverno si mangia in veranda e d’estate nel dehors, accuditi dalla giovanissima capo sala, Emma. Una scoperta, tutta questa energia e capacità di rinnovare, che si devono a giovani palermitani capaci di fare sentire nuovi ed eccitanti luoghi antichi e antichi sapori, rivisitati dal senso di futuro e di novità.
-
Эолийское очарованье. Цепь гостиниц и ресторанов на Липари и лругих Эолийских островах вам предлогают изысканное питание и полный релакс
-
Palermo Italian Capital of Culture will finance the professional training of young Palermitans abroad
-
La musica di Gen Verde a Palermo
-
Mediterranean Sea and culture for a very fine food experience
-
Opere Prime, le Donne nel Cinema. Documentario di Arantxa Aguirre all’Istituto Cervantes
-
New flight Palermo – New York
-
Firenze. “Premio Cittadino Europeo” ai pescatori di Mazara del Vallo per il salvataggio dei migranti
-
July 25. Saxophones in concert at Teatro di Verdura
-
“1492” opera lirica di Marco Betta e Davide Camarrone sulla cacciata degli Ebrei
-
题目是”美食与感悟 “Rusticotto”餐廳和比薩餅店
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.