Storia e futuro al Mura Lounge
C’è un luogo a Palermo tra i più ricchi di storia e di atmosfera. Parliamo del Foro Italico, la passeggiata a mare su cui si affaccia il complesso monumentale di Palazzo Butera, con le sua Mura delle Cattive. Qui proprio vicino al Palchetto della Musica, trova posto Le Mura Lounge, un locale aperto solo un anno e mezzo fa ma già dal carattere determinato.
Considerato il posto, il locale si propone come cucina tipica palermitana, ma con una raffinatezza dovuta al tocco in più e alla classe del giovane chef, Vincenzo Cinà (al centro nella foto). D’inverno si mangia in veranda e d’estate nel dehors, accuditi dalla giovanissima capo sala, Emma. Una scoperta, tutta questa energia e capacità di rinnovare, che si devono a giovani palermitani capaci di fare sentire nuovi ed eccitanti luoghi antichi e antichi sapori, rivisitati dal senso di futuro e di novità.
-
Coloombus, a brand new start up in delivery system
-
Histoire de la glace.
-
Presented the project for the reconstruction of the suq, the Omayyad mosque and the minaret
-
Ambassador of Nigeria visits Palermo
-
Il sindaco Leoluca Orlando a Bristol in Gran Bretagna per il “Global Parliament of Mayors”
-
Sherbeth Festival
-
Palermo partecipates at 2017 CIMAM in Singapore
-
IBM Smart Cities Challenge 2018, Palermo unica città europea
-
“Crime Prevention in a Mobile World’’
-
Authority per il turismo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.