Si parlerà di Unione Europea il 5 luglio a Palermo
Nell’Aula Rostagno di Palazzo delle Aquile, dalle 10 alle 12,30 si terrà l’incontro promosso dal Movimento Europeo Italia, presieduto da Pier Virgilio Dastoli, Professore Incaricato di Diritto Internazionale presso L’Università per Stranieri “Dante Alighieri di Reggio Calabria.
Nel pomeriggio al Chiostro della Chiesa Di Casa Professa, dalle 16,30 si terrà il primo di 3 incontri di un’iniziativa che fa parte di un progetto della DG Comunicazione della Commissione Europea, organizzato dall’Antenna Europe Direct di Palermo, rappresentata da Simona Chines, rivolto al Dialogo Transnazionale tra Sicilia e Malta, anche qui con la partecipazione di Dastoli.
In Europa esistono numerose organizzazioni che portano avanti, in diverse maniere, l’idea della creazione di una vera e propria Europa Federale. In particolare in Italia, a parte il partito politico “Più Europa” esistono due Movimenti, apartitici, paralleli e spesso intersecantisi a livello di persone e collaborazioni, uno è appunto il Movimento Europeo Italia, tecnicamente C.I.M.E. Consiglio Italiano del Movimento Europeo, l’altro è il Movimento Federalista Europeo. I due Movimenti si fanno promotori di un’idea che realizzi l’Unità di un’Europa Federale e Democratica, come scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel Manifesto di Ventotene, in modo da superare gli egoismi nazionali che rischiano di distruggere la coesione dell’Europa, per giungere ad una ricollocazione che le faccia avere un posto tra le grandi potenze del pianeta.
Al CIME aderiscono molte Associazioni di livello nazionale. Alcune di queste hanno rappresentanze regionali. Perciò in vista del rilancio del Coordinamento Territoriale Siciliano del CIME, si terrà un incontro tra queste Associazioni aderenti, presenti in Sicilia, tramite i loro Rappresentanti.
Le Associazioni aderenti in Sicilia, e che sono state invitate dal CIME di Roma, sono : ABI (Associazione Bancaria Italiana), ACLI Sicilia, Associazione Europea degli insegnanti, AGCI Sicilia (Associazione Generale Cooperative Italiane), Agorà Liberale, AICCRE Sicilia, Associazione Italiana Donne Elettrici, ANPI Sicilia, CGIL Sicilia, CIA Sicilia, CISL Sicilia, CNA Sicilia, Partito Democratico, Radicali Italiani, UIL.
YOU MAY LIKE
-
Consulta delle culture
-
Bethlehem and Palermo are twin cities
-
Meeting with the management of Ryanair and Gesap
-
Next June the renewal of the Consulta delle Culture
-
I porti siciliani al Miami Seatrade Cruise Global. Pasqualino Monti decolla l’offerta siciliana
-
Mayor meets a group of representatives from Malta
-
Promotion and development of the territory and internationalization of companies to “export Sicily, remaining in Sicily”
-
Le Città del Vino eleggono il “sindaco”
-
Presented to the Mayor and the City IBM’s advices for a smarter city
-
Orlando premiato a Düsseldorf
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.