Saranno potenziati i voli Palermo – Mosca
Saranno potenziati i collegamenti aerei tra Palermo e Mosca. I voli, operati dalla giovane compagnia low cost Pobeda Airlines, hanno ottenuto ottimi risultati. Infatti in appena sei mesi dall’avvio del volo diretto annuale Palermo (PMO)-Mosca Vnukovo (VKO), la Pobeda Airlines ha ottenuto un fattore di riempimento superiore al 91%. Forte di questo risultato la Pobeda, low cost del gruppo Aeroflot, ha presentato questo pomeriggio a villa Niscemi lo sviluppo e il potenziamento del collegamento Palermo-Mosca.
All’incontro erano presenti il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il console generale della Federazione Russa Evgeny Panteleev, il direttore commerciale Pobeda, Anton Vitrischak, il presidente e l’amministratore delegato della Gesap – la società di gestione dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino – Tullio Giuffré e Giovanni Scalia, il consulente della compagnia e tour operator Alfio La Ferla.
La compagnia raddoppia dunque la frequenza dei voli, da due (dal 31 marzo al 23 maggio; giovedì e domenica: partenza da Palermo alle 10,10 e partenza da Mosca alle 5,25) a quattro (dal 24 maggio al 25 ottobre; lunedì, mercoledì, venerdì e domenica: partenza da Palermo alle 8,45 e partenza da Mosca alle 13,30), a partire dal prossimo maggio, ed incrementare ulteriormente i voli anche nella winter 2019, con la possibilità di coprire il collegamento per l’intera settimana. Ma già solo in estate assisteremo a un aumento dei passeggeri trasportati, che da maggio a settembre saranno in media seimila ogni mese. Si prevede che a fine 2019 il totale dei passeggeri trasportati si aggirerà intorno a 50mila.
“L’aumento delle frequenze è la conferma anche della capacità commerciale dell’aeroporto – ha detto il sindaco – che continua a crescere secondo un trend già tracciato dall’amministrazione Giambrone. Questo collegamento con Mosca è di straordinaria importanza, soprattutto per Palermo, perché consente alla città di avere uno straordinario hub che si chiama Mosca”.
La giovane low cost russa dispone di una moderna flotta di 16 aeromobili Boeing 737-800NG da189 posti. Il primo volo è stato effettuato a dicembre del 2014.
“La compagnia ha deciso di investire sul territorio palermitano – ha detto Giuffré – Il collegamento con Mosca è una delle tante novità che la Gesap ha in serbo. Il prossimo passo sarà quello di presentare l’intera offerta estiva, ma è anche il momento in cui raccoglieremo il testimone della convention Aci Europe del 2020 che si svolgerà a Palermo”.
Nel 2015 Pobeda Airlines è entrata nella classifica delle prime dieci compagnie aeree in Russia, trasportando in soli dieci mesi di operatività circa due milioni di passeggeri.
“L’ aumento delle frequenze indica che c’è una richiesta maggiore dell’offerta – ha detto Scalia – ed è anche la conferma, nel 2019, che la crescita dell’aeroporto di Palermo continua. In questi primi mesi dell’anno registriamo una crescita percentuale di passeggeri dell’11 per cento. Positivi anche gli indicatori economici della società di gestione”.
All’interno della Russia effettua più di 45 collegamenti. Palermo è la terza destinazione italiana, dopo Bergamo e Pisa, che si aggiunge al network di Pobeda.
Il Falcone Borsellino ha raddoppiato i collegamenti con la Russia: Mosca Vnukovo (annuale) e l’esistente rotta su Mosca Semeret’evo (estiva).
L’aeroporto mantiene il primato di scalo aeroportuale siciliano con la maggiore crescita percentuale di passeggeri (nel 2018 è stato il secondo aeroporto italiano per crescita percentuale di passeggeri – fonte Assaeroporti; il terzo in Europa fra gli scali da 5 a 10 milioni di passeggeri all’anno – fonte Aci Europe). Lo scorso mese di gennaio si è chiuso con la crescita passeggeri del 6,52% (398.157) e l’impennata dei viaggiatori internazionali: +34,51%. Andamento positivo anche nell’appena trascorso mese di febbraio: +11% di passeggeri (+38mila) rispetto a febbraio 2018 e +11% di voli.
Negli ultimi tre anni (2016/2018) l’aeroporto ha registrato un passo avanti nel numero di rotte internazionali nella stagione invernale, passando da 13 a 24 collegamenti operativi. I voli aumenteranno anche nella winter 2019, con alcune anticipazioni che riguardano Ryanair (Cracovia, Francoforte Hahn, Bordeaux e Tolosa). La compagnia irlandese farà volare su Palermo, così come in altre quattro città italiane, i nuovi B737 Max 200.
Per la stagione Summer 2019 che si aprirà a fine marzo, Ryanair ha annunciato più voli per Valencia, mentre Air France mette in pista il nuovo collegamento con Parigi Charles De Gaulle (da luglio, quattro frequenze settimanali). Lauda Motion infine propone Dusseldorf (tre volte a settimana) e la Tui Fly Palermo-Lille. L’intera programmazione, circa 97 collegamenti tra voli di linea e charter, sarà illustrata nei prossimi giorni.
-
The ports of western Sicily unlock 45 construction sites and infrastructural works for 645 million euros. Costa Cruises and MSC Cruises sign the agreement for the management of the cruise terminals of the system
-
Twin Cities in sustainable partnership. Palermo create a bridge between Europe and Africa
-
“Scienze della Vita e Tecnologie Biomediche” convegno sulla salute dei Paesi del Mediterraneo il 5 e 6 ottobre a Palermo
-
Francesco Giambrone, superintendent of Teatro Massimo, appointed a member of the Board of Directors of Opera Europa
-
International Conference of Mayors “Unity in Diversity” Palermo and Fez awarded the Giorgio La Pira prize
-
“Палермо открывает двери” по-русски
-
Intervista all’ambasciatore Polacco Ponikiewski
-
Giuseppe Barbera racconta la Conca d’oro
-
巴勒莫马拉松。体育早上为巴勒莫市民
-
Neurosurgery, 200 world experts in Sicily.Specialists from Russia, USA, China, South America and Europe on the new frontiers of spinal traumatology.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.