Palermo against the death penalty
La Giunta comunale ha aderito alla rete di municipalità, proposta dalla Comunità di Sant’Egidio, “Città per la vita/Città contro la pena di morte”, unite in Europa e nel Mondo dalla comune volontà di abolizione della pena capitale dal panorama giuridico e penale degli stati.
La Giunta ha, inoltre, stabilito di aderire alla proposta di dichiarare la giornata del 30 novembre di ogni anno “Giornata cittadina per la vita e contro la pena di morte”.
“Un provvedimento – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando – che si inserisce tra quelli adottati negli ultimi anni da questa Amministrazione per affermare il diritto alla vita, per promuovere i diritti umani e combattere ogni forma di violenza e offesa alla dignità delle persone”.
ADESIONE DELLA CITTA’ DI PALERMO ALL’INIZIATIVA DELLA COMUNITà DI SANT’EGIDIO CITTA ‘ PER LA VITA /CITTA’ CONTRO LA PENA DI MORTE CITIES FOR LIFE /CITIES AGAINST THE DEATH PENALTYAPPROVAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DELLA GIORNATA DEL 30 NOVEMBRE DI OGNI ANNO : GIORNATA CITTADINA CITTA’ PER LA VITA / CITTA’ CONTRO LA PENA DI MORTE CITIES FOR LIFE / CITIES AGAINST THE DEATH PENALTY
YOU MAY LIKE
-
Palermo against the death penalty
-
Estate al Verdura 2016
-
The Ambassador of the Netherlands Joep Wijnands met the mayor Leoluca Orlando
-
Un romanzo ambientato nella Palermo del 1300
-
The tourist information center was opened in Mondello by Amat, the Palermo public transport company
-
Парк общественного транспорта города Палермо пополнился новыми автобусами
-
Instituto Cervantes. Óperas primeras.mujeres cineastas.
-
Students and teachers of the University of Lynchburg, Virginia, met Mayor Orlando
-
ZTL Oggi l’avvio dei varchi elettronici
-
Palermo e Tblisi città gemelle
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.