Palermo aderisce alla Giornata internazionale della Lingua madre
Palermo aderisce alla Giornata internazionale delle lingua madre, prevista il 21 febbraio. Nei giorni scorsi una Determinazione del sindaco Orlando lo ha sancito solennemente mentre, a luglio scorso, un Ordine del Giorno al riguardo era stato approvato dal Consiglio Comunale.
La giornata internazionale della lingua madre, istituita dall’Unesco, è fissata il 21 febbraio 1952, data in cui alcuni studenti furoni uccisi dalla polizia a Dacca, la capitale dell’attuale Bangladesh, mentre manifestavano per il riconoscimento della loro lingua, il bengalese, come una delle due lingue nazionali dell’allora Pakistan.
YOU MAY LIKE
-
From the Stanze della Cultura,Italian Cultural Institute in New York, a tribute to Napoleon and Manzoni. Tribute starting from Cinisi, Palermo
-
A cooperation agreement has been signed between the Fisheries District and Ghana
-
Congress tourism in Sicily on the rise. 700% in one year
-
Guinness World Records. Sunday 11 September will be the turn of the longest cannoli in the world
-
Haus der Kunst, Cantieri Culturali alla Zisa
-
Integration: a course to improve the staff of the municipality
-
Itinerarium Rosaliae, worship culture and nature
-
Palerme et Montpellier officialisent leur jumelage
-
Municipality of Palermo joins to the first edition of “Digital Business Week”. From 14th to 18th September
-
Estate al Verdura 2016
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.