La blue economy del Distretto alla rassegna TechItaly 2016 a Bruxelles
Il Distretto della Pesca e della Crescita Blu ha partecipato a Bruxelles alla rassegna internazionale TechItaly 2016dedicata alle innovazioni ed opportunità di business nella nuova strategia di economia circolare. La partecipazione si deve all’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Belgio e dell’Istituto per il Commercio con l’Estero. L’evento è stato organizzato in collaborazione con importanti partner: la Rappresentanza permanente d’Italia presso l’UE, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Confindustria e Camera di Commercio italo-belga.
Nel corso della rassegna lo staff del Distretto della Pesca siciliano ha illustrato ai partner europei il modello di sviluppo della Blue Economy intrapreso ormai da anni attraverso progetti sulla responsabilità condivisa per la salvaguardia delle risorse marine e terrestri, l’economia circolare per la rigenerazione e restauro delle risorse marine viventi ed il dialogo fra i popoli. Temi che caratterizzeranno la prossima edizione, la VI, dal 5 all’8 ottobre 2017, di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
S.E. l’Ambasciatore Vincenzo Grassi e il presidente del Distretto della Pesca Giovanni Tumbiolo
A Bruxelles il presidente del Distretto della Pesca, Giovanni Tumbiolo, si è a lungo soffermato con l’Ambasciatore d’Italia in Belgio, S.E. Vincenzo Grassi, che ha manifestato interesse alla “strategia blu” del Distretto. L’Ambasciatore è stato invitato a partecipare alla prossima edizione di Blue Sea Land che sarà incentrata appunto sul tema della circular economy.
La due giorni di incontri ha visto diverse sessioni di lavoro fra le quali una dedicata ai programmi Horizon 2020 e LIFE per sostenere la transizione verso l’economia circolare, ed una di B2B tra imprese italiane e belghe.
-
Erfolg in Detschland fur Santina Franco
-
Парк общественного транспорта города Палермо пополнился новыми автобусами
-
Orlando incontra l’ambasciatore cinese
-
Visita la Sicilia in bicicletta e trekking
-
New flight Palermo – New York
-
Iniziativa tra il Comune di Palermo e le donne marocchine
-
Giulio Potenza ha vinto il premio del Trinity College
-
Iniziative per la valorizzazione del quartiere San Lorenzo
-
“Palermo in 36 hours” from NYT
-
Come la betulla è arrivata in Sicilia