Il Comune di Palermo per la mobilità internazionale giovanile con il Centro Eurodesk
Anche nel 2018 il Comune di Palermo è presente nel mondo della mobilità internazionale giovanile con il Centro Eurodesk.
http://www.attivitasociali.palermo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=796&Itemid=384
Operatori del Centro e Volontari del Servizio Civile Nazionale invitano a scoprire le opportunità promosse dal programma Erasmus+ in Europa.
E’ possibile vedere i contenuti dell’iniziativa sullo spot video https://www.youtube.com/watch?v=0gBL2-4Yx5I
sul canale Youtube del Comune di Palermo e consultare il bollettino di gennaio 2018 Eurodesk News, http://www.attivitasociali.palermo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=928&Itemid=398
oltre alle pagine social del Comune di Palermo, Facebook, Youtube, Instagram e Twitter.
YOU MAY LIKE
-
Il 2014 sarà l’anno dello street food
-
Palermo partecipates at 2017 CIMAM in Singapore
-
Erfolg in Detschland fur Santina Franco
-
Ripresi dalla TV giapponese NHK i “viaggiatori-pianisti”
-
Elections in Malta, Magistro (Sicily): “With the new Premier young people will be protagonists in Europe, at the end of the month there will be many news”
-
Avviate le relazioni tra il Ghana e la Sicilia
-
Rilancio del Sistema portuale di Palermo
-
The Trapani Fast Ferry Terminal was inaugurated with a ticket office, bar and air-conditioned waiting area
-
Palermo, affari con la Corea
-
Ballarò Buskers Festival, the Palermo’s International Arts Street Festival