Il Comune di Palermo per la mobilità internazionale giovanile con il Centro Eurodesk
Anche nel 2018 il Comune di Palermo è presente nel mondo della mobilità internazionale giovanile con il Centro Eurodesk.
http://www.attivitasociali.palermo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=796&Itemid=384
Operatori del Centro e Volontari del Servizio Civile Nazionale invitano a scoprire le opportunità promosse dal programma Erasmus+ in Europa.
E’ possibile vedere i contenuti dell’iniziativa sullo spot video https://www.youtube.com/watch?v=0gBL2-4Yx5I
sul canale Youtube del Comune di Palermo e consultare il bollettino di gennaio 2018 Eurodesk News, http://www.attivitasociali.palermo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=928&Itemid=398
oltre alle pagine social del Comune di Palermo, Facebook, Youtube, Instagram e Twitter.
YOU MAY LIKE
-
Primo coworking pubblico al Mercato Ittico
-
The city of Palermo in Brussels for the EU conference “Engaging citizens for good governance in cohesion policy”
-
“1492” opera lirica di Marco Betta e Davide Camarrone sulla cacciata degli Ebrei
-
Great success in Montreal, Canada at the premiere of the film “Il Teorema della Felicità”
-
Iniziativa siciliana in mostra in Svizzera
-
Meeting with a delegation of women from Palestine at Palazzo delle Aquile
-
New flights connecting Palermo and Moscow
-
Opening “Festival delle Filosofie”
-
Intitolata alla pittrice giapponese O’Tama Kiyoharala la villetta di viale Praga
-
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.