Il Club Corone Sicilia & Federazione Artisti Pasticceri Siciliani. Ristorante “Il Giullare” di Alcamo
Come membro del Club Corone Sicilia & Federazione Artisti Pasticceri Siciliani, sono venuta nella pittoresca città di Alcamo. Ho sperimentato la sua eccellenza nella cucina siciliana, ma sono ancora più colpita dal ristorante che ho conosciuto oggi, “Il Giullare”, il cui nome si deve al grande poeta Ciullo d’Alcamo, poeta e giullare.
Oltre ai bellissimi e squisiti cibi, il ristorante è pulito e accogliente, il ristorante è elegantemente disegnato a colori e ogni piatto mette in evidenza le caratteristiche della pietanza: i sensi sono appagati, e il cibo è ricco e attraente. Ogni piatto rivela la cura e l’abilità dello chef. Qui, non solo il cibo è delizioso, ma l’atmosfera artistica è in ogni cosa ugualmente piacevole. La degustazione di oggi. Capisco profondamente che nel settore della ristorazione, la Sicilia è davvero una terra di “Crouching Tiger, Hidden Dragon”!
Lei Nì
-
Giornata di studi sul Cammino di Santiago le vie francigene di Sicilia
-
La Sicilia occidentale lancia la sfida delle crociere. Approvato a Palermo il Piano regolatore portuale
-
Iniziativa tra il Comune di Palermo e le donne marocchine
-
Il presidente della Comunità autonoma spagnola dell’Aragona, Javier Lambán Montañés, in visita in Sicilia
-
Sport Film Festival
-
From the Stanze della Cultura,Italian Cultural Institute in New York, a tribute to Napoleon and Manzoni. Tribute starting from Cinisi, Palermo
-
Palermo will be twinned with Nicosia
-
Il Cristo degli Abissi
-
Geuren van weleer in Palermo
-
Convocata a Palazzo delle Aquile la Consulta della Pace
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.