Il 2014 sarà l’anno dello street food
Si realizzerà nel 2014 il Panormus street food festival.
Si terrà quasi certamente nel quartiere della Loggia, dove le specialità “di strada” palermitane saranno presentate ufficialmente a livello internazionale.
Palermo, con la sua storia e i suoi prodotti naturali, vanta un patrimonio gastronomico ricco e vario senza uguali. Il riconoscimento mediatico è arrivato con la rivista americana Forbes, che ha riconosciuto Palermo prima città europea (e quinta del pianeta) per lo street food.
A ciò ha fatto seguito l’avvio delle procedure per il riconoscimento del marchio “Panormvs street food” per l’utilizzazione della marchiatura STG (Specialità tradizionale garantita) quindi l’accordo con l’Ordine dei chimici per la collaborazione gratuita allo scopo di fornire le certificazioni di qualità.
Il Festival permetterà di presentare al mondo questo patrimonio gastronomico e culturale che opportunamente valorizzato costituisce un formidabile elemento di attrazione turistica e quindi economica.
-
Professor Michel Mayor, Nobel Prize in Phisycs for 2019, held a seminar at the University of Palermo
-
In Palermo the Business Conference “Cyprus: an international hub since ancient times”
-
“Ulysses escapes from the city or Nobody escapes from the city”. A photos exhibition
-
Convocata a Palazzo delle Aquile la Consulta della Pace
-
Palermo gets the Golden Apple Awards
-
运往中国的西西里岛柑橘水果,除了传统的船运方式,如今还增加了航运
-
Presentato il documentario “Ospitare la mobilità. La rivoluzione della Carta di Palermo”
-
Aperto a Mondello il centro di informazione turistica dell’Amat
-
Il sindaco Orlando incontra il comitato Palermo Solidale con il Popolo Curdo
-
Letteratura e luoghi comuni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.