Il 2014 sarà l’anno dello street food
Si realizzerà nel 2014 il Panormus street food festival.
Si terrà quasi certamente nel quartiere della Loggia, dove le specialità “di strada” palermitane saranno presentate ufficialmente a livello internazionale.
Palermo, con la sua storia e i suoi prodotti naturali, vanta un patrimonio gastronomico ricco e vario senza uguali. Il riconoscimento mediatico è arrivato con la rivista americana Forbes, che ha riconosciuto Palermo prima città europea (e quinta del pianeta) per lo street food.
A ciò ha fatto seguito l’avvio delle procedure per il riconoscimento del marchio “Panormvs street food” per l’utilizzazione della marchiatura STG (Specialità tradizionale garantita) quindi l’accordo con l’Ordine dei chimici per la collaborazione gratuita allo scopo di fornire le certificazioni di qualità.
Il Festival permetterà di presentare al mondo questo patrimonio gastronomico e culturale che opportunamente valorizzato costituisce un formidabile elemento di attrazione turistica e quindi economica.
-
Convegno a Palazzo delle Aquile sulla tutela dei minori non accompagnati
-
Wine Cities elect their “mayor”
-
“Life Sciences and Biomedical Technologies” conference on the health of Mediterranean countries on October 5 and 6 in Palermo
-
Installazione all’Orto Botanico sabato 26 maggio
-
Embajador de Colombia Betancur a Palermo
-
Lightness is the theme of Festino di Santa Rosalia n. 393
-
Scherma nelle scuole delle aree a rischio
-
Presented the project for the reconstruction of the suq, the Omayyad mosque and the minaret
-
Itinerarium Rosaliae, worship culture and nature
-
Arabic Norman hitinerary for WHC