Il 2014 sarà l’anno dello street food
Si realizzerà nel 2014 il Panormus street food festival.
Si terrà quasi certamente nel quartiere della Loggia, dove le specialità “di strada” palermitane saranno presentate ufficialmente a livello internazionale.
Palermo, con la sua storia e i suoi prodotti naturali, vanta un patrimonio gastronomico ricco e vario senza uguali. Il riconoscimento mediatico è arrivato con la rivista americana Forbes, che ha riconosciuto Palermo prima città europea (e quinta del pianeta) per lo street food.
A ciò ha fatto seguito l’avvio delle procedure per il riconoscimento del marchio “Panormvs street food” per l’utilizzazione della marchiatura STG (Specialità tradizionale garantita) quindi l’accordo con l’Ordine dei chimici per la collaborazione gratuita allo scopo di fornire le certificazioni di qualità.
Il Festival permetterà di presentare al mondo questo patrimonio gastronomico e culturale che opportunamente valorizzato costituisce un formidabile elemento di attrazione turistica e quindi economica.
-
Cisco, una delle aziende più ricche del mondo, e il Comune per l’innovazione e le start up
-
Start relations between Ghana and Sicily
-
Un fotografo Palermitano in Australia
-
Small local producers at a Food show in N.Y.
-
“Melting pot”, ciclo di seminari promossi da “Balàd” sulla rigenerazione urbana
-
L’imprenditore tedesco Reinhold Würth la cittadino onorario di Palermo
-
Entrevista del embajador Elorza
-
Opere Prime, le Donne nel Cinema. Documentario di Arantxa Aguirre all’Istituto Cervantes
-
Düsseldorf: Heine-Preis 2018 für Leoluca Orlando
-
A 3-day conference to design the city of the future
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.