“Día del Libro” all’Istituto Cervantes
In occasione del “Día del Libro”, festa dedicata ai libri e alla promozione della lettura, che coincide con la data in cui si commemora la morte di Miguel de Cervantes, l’Instituto Cervantes di Palermo organizza una giornata “a porte aperte”con diverse attività.
Di mattina,dalle ore 10:30 alle ore 13:00, in collaborazione con il dipartimento di lingua spagnola e gli studenti del Liceo Statale G. A. De Cosmi di Palermo:
Rappresentazione di “En un lugar del mundo cuyo nombre no quiero acordarme” musical ideato dalla professoressa Monica Bottaro e interpretato dagli studenti delle classi 3 e 4 N e 4 O del Liceo linguistico De Cosmi. Attraverso canzoni di stili diversi, come rock, pop e rap, verrà messa in scena la vita e l’opera di Miguel de Cervantes.
Nel pomeriggio, dalle ore 15:30 alle ore 19:00:
Lettura continuata del Don Chisciotte di Miguel de Cervantes.
Attività aperta a tutti, in spagnolo o italiano, coordinata dalla professoressa Maria Caterina Ruta.
Quest’anno la lettura avrà come filo conduttore il tema della trasfigurazione della realtà: delle circostanze, delle persone, degli animali e degli oggetti. Sono stati selezionati per la lettura i capitoli Parte I: Cap. 1,3,8,16,21,31,35. Parte II: Cap. 10,26.
L’Istituto Cervantes ai trova nella Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani
Via Argenteria Nuova, 33
-
July 25. Saxophones in concert at Teatro di Verdura
-
Over 100 scientists tomorrow in Palermo for BITS 2019
-
Ancient families and the traditions
-
From 7 to 11 November, the Tourism Exchange in Bagheria
-
Palermo “vale il viaggio” – Presentata la Guida Verde che assegna le tre stelle Michelin alla città di Palermo
-
“The Guardian”: Palermo tra le 40 favolose destinazioni per il 2018
-
The Conservatory of Palermo celebrates 400 years
-
Выставка акварелей Миши Ленна в Палермо
-
Trade agreements between Korea and Italy.
-
Nando Scarpello allenatore in Qatar
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.