Comune di Palermo. La Corte dei Conti: “buona prassi amministrativa”
Nel corso dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2017, il Procuratore Regionale della Corte dei Conti per la Sicilia, Giuseppe Aloisio, ha citato, quale esempio di buona prassi amministrativa, l’attività del Comune di Palermo.
Un momento della lettura della relazione contabile
In particolare – si legge nella relazione del magistrato contabile – “molti Comuni hanno incentivato il controllo del territorio, attraverso un’attività di verifica e di contrasto degli abusi edilizi: si pensi che lo scorso anno il Comando della Polizia Municipale di Palermo ha accertato oltre 600 illeciti in materia edilizia”.
Il procuratore Giuseppe Aloisio
Il riferimento è all’attività svolta da gennaio a maggio dal gruppo di lavoro costituito all’interno del Nucleo Polizia Urbanistico Edilizia della Polizia municipale di Palermo – scaturita dal “Patto per la legalità” siglato tra Agenzia delle Entrate, Regione Siciliana, Comune di Palermo e Guardia di Finanza per contrastare l’evasione fiscale. (Iink: https://goo.gl/p89Is7 )
Il Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Messina
Il Sindaco Leoluca Orlando, dopo aver ringraziato il Procuratore Aloisio – “il prestigioso riconoscimento degli sforzi profusi dalla nostra amministrazione ci inorgoglisce e ci sprona a continuare su questa strada” – ha ribadito “l’importanza dell’azione sinergica fra istituzioni di diverso livello e Forze dell’Ordine, fra cui la Polizia Municipale di Palermo a cui esprimo tutto il mio apprezzamento, per individuare gli evasori fiscali”.
Il sindaco Leoluca Orlando
“Il messaggio che oggi viene rilanciato con forza – ha aggiunto Orlando – è di importanza capitale per la sopravvivenza stessa della Pubblica Amministrazione, nonché per garantire il perseguimento di eque politiche fiscali: è necessario che tutti contribuiscano al funzionamento della macchina amministrativa, secondo il principio basilare della eguaglianza fiscale”.
-
The International Museo delle Marionette Antonio Pasqualino is the museum of the Year 2017
-
L’attore e regista tedesco Wolf Gaudlitz cittadino onorario di Palermo
-
Een film over Leoluca Orlando, Burgemeester van Palermo
-
Promuovere il “Made in Sicily” coinvolgendo i siciliani all’estero
-
Promotion and development of the territory and internationalization of companies to “export Sicily, remaining in Sicily”
-
Opening the first Seabin LifeGate in Palermo
-
Wael Shawky’s art installation at the reopened church of SS Euno and Giuliano
-
The Ambassador of Italy in Japan Starace in Palermo to promote “Made in Sicily”
-
A Berlino Orlando riceve il premio Federico II. Intervista al Tagesspiel
-
Margarethe Von Trotta cittadina onoraria
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.