Anche la Galleria d’arte Moderna aderisce al GEP 2016
La Galleria d’Arte Moderna aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. L’edizione #GEP2016, per iniziativa del Consiglio d’Europa, sarà “dedicata al tema della partecipazione al patrimonio nella direzione tracciata sin dal 2005 dalla Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, nota come Convenzione di Faro, di cui si auspica una prossima ratifica da parte del nostro Parlamento”.
“In coerenza con questa impostazione, i temi al centro della manifestazione sono, da una parte, l’eredità culturale, cioè l’insieme di risorse ereditate dal passato che le popolazioni identificano, indipendentemente da chi ne detenga la proprietà, come riflesso ed espressione dei loro valori, credenze, conoscenze e tradizioni e, dall’altra, la comunità di eredità cioè l’insieme di persone che attribuisce valore ad aspetti specifici dell’eredità culturale, e che desidera, nel quadro di un’azione pubblica, sostenerli e trasmetterli alle generazioni future”.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l’ingresso alla Galleria d’Arte Moderna è gratuito.
Inoltre il Museo, in collaborazione con l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva, propone uno speciale itinerario tematico dedicato al mare:
24 settembre Palermo e il mare. I luoghi del mare tra arte e attualità
Itinerario tematico
Fin dalle sue origini, la città di Palermo ha mantenuto un legame profondo e controverso con il suo mare, elemento fondamentale nella vita e nella storia cittadina. Per indagarne le ragioni e le evoluzioni, l’itinerario tematico si dispiega tra l’evocazione suggestiva e pittorica dei paesaggi marinari e una riflessione sulla condizione attuale della linea di costa palermitana.
Partendo dalla GAM, attraverso le opere dell’Ottocento siciliano, il percorso prosegue con una passeggiata guidata per i luoghi più celebri del lungomare cittadino, per concludersi con la visita dell’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva.
Ore 11.00. Durata 2 ore e 30 minuti. Costo 10 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria a 091 8431605 | didattica@gampalermo.it
Info: http://www.gampalermo.it/news-
-
Come la betulla è arrivata in Sicilia
-
Wolf Gaudlitz is honorary citizen of Palermo
-
Cooperazione culturale con Düsseldorf
-
Sommerfest in der Mendelssohn-Remise. Leoluca Orlando Festredner
-
guan xi li zhong guo
-
In October Palermo turned into “Design Capitol”
-
Ambassador of Nigeria visits Palermo
-
Eletti i rappresentanti della Consulta
-
CUESTIÓN INDÍGENA Y VISIÓN DEL OTRO EN LA HISTORIOGRAFÍA DEL NUEVO MUNDO
-
Hotze Kuipers dalla Frisia: uno dei cantanti più conosciuti di Palermo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.