A Palermo il Festival della cultura vietnamita
Il sindaco Leoluca Orlando ha incontrato l’ambasciatore in Italia della Repubblica Socialista del Vietnam, Cao Chinh Thien.
“La presenza dell’ambasciatore è la conferma dell’internalizzazione della nostra città che in questi giorni vede la presenza anche di studenti e docenti vietnamiti, L’auspicio comune è quello di intensificare sempre di più i rapporti tra la realtà vietnamita e quella palermitana e siciliana sul versante artistico, culturale ed economico, una presenza ulteriormente ribadita dalla partecipazione alla manifestazione ” La Domenica Favorita””.
Nel corso della visita istituzionale, il sindaco di Palermo e l’ambasciatore hanno anche parlato del Festival della Cultura Vietnamita.
Inserito negli eventi legati a Palermo Capitale della cultura 2018, il Festival è promosso dai giovani studenti universitari vietnamiti che hanno scelto di studiare in Italia con il sostegno dall’Ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia e con il patrocinio del Comune di Palermo e dell’Università di Palermo ed il sostegno dell’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario e dell’Assessorato Regionale alla istruzione e formazione professionale.
AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA SOCIALISTA DEL VIETNAM IN ITALIA ASSOCIAZIONE DEGLI STUDENTI VIETNAMITI IN ITALIA |
PROGRAMMA
Data: 5 – 6 maggio 2018
Luogo: Residenza San Saverio
Villa Niscemi
Ente di patrocinio: Ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia
Università degli Studi di Palermo
Partecipanti: 150-200 studenti e delegati e invitati
Invitati: Rappresentante dell’Ambasciata vietnamita a Roma, Agenzia di stampa del Vietnam in Italia, Governo locale di Palermo, Comitato direttivo dell’Università di Palermo, donatori, Associazione degli operatori economici vietnamiti in Italia, compatrioti vietnamiti in Italia e amici internazionali.
Attività | Tempo | Contenuto |
– Torneo di calcio – Concerto musicale – Gala Dinner |
Sabato (5/5)
(Cus – San Saverio) |
|
8.00 – 8.30 | Cerimonia di apertura del torneo di calcio allo stadio del CUS | |
8.45 – 12.00 | Svolgimento del torneo di calcio | |
12.00 – 13.30 | Pausa pranzo | |
13.30 – 16.00 | Continuazione del torneo di calcio | |
19.30 – 20.00 | Cerimonia di apertura della Giornata della Cultura Vietnamita al Salone multimediale (residenza San Saverio) | |
20.00 – 22.00 | Concerto musicale | |
22.00 – 1.00 | Gala diner | |
– Giornata della Cultura Vietnamita
|
Domenica (6/5) (Villa Niscemi) |
– Mostra fotografica
– Mostra dei prodotti artigianali – Sfilata dei costumi tradizionali – Degustazione dei cibi vietnamiti – Giochi tradizionali |
-
“Biblio Road. The visual art in the world of the vinyl”. A book by Filippo Barbaro
-
Bethlehem and Palermo are twin cities
-
Presentata al teatro Massimo Palermo Pride 2016
-
The Mayor Leoluca Orlando met the Consul General of the Kingdom of Morocco, Fatima Baroudi.
-
“Melting pot”, a series of seminars promoted by the cultural association “Balàd” on urban regeneration Monday, April 23 meeting with the international studio MoDus Architects of Bressanone
-
A Palermo il Rotary Multi Club Workshop
-
“Nazra film festival” fourth edition at the Cantieri Culturali alla Zisa
-
Hotze Kuipers uit Friesland: een van de bekendse zangers van Palermo
-
Voli diretti per Malaga e Corfù
-
Palermo becomes a pole for the construction of cruise ships The 75.5 million of financing unblock the agreement with Fincantieri
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.